Eventi
A Bari il laboratorio “La famiglia come valore identitario”
Sarà un viaggio emozionante nel complicato e sorprendente rapporto genitori-figli quello organizzato il 26 maggio dalle 17.30 a alle 19,30 nel Centro di Ascolto per le Famiglie San Paolo Stanic in via Marche n. 1 Bari. In cosa consiste l’evento? Si tratta di un vero e...
Conciliare vita e lavoro. Incontro alla “Ricchetti” di Bari nell’ambito della “Lunga festa della Famiglia”
Come è possibile oggi conciliare le esigenze di vita privata e familiare con quelle di lavoro? Favorire orari flessibili per andare incontro ai bisogni della popolazione aziendale incide negativamente o positivamente sulle performance lavorative e sulla produttività?...
Costanza Miriano a Bari per la “Lunga festa della famiglia”
“Noi donne ci siamo, per così dire, emancipate, abbiamo conquistato la libertà di scegliere, nel lavoro, nell’amore, nella vita. Ma a che prezzo? Siamo davvero più felici? E soprattutto, rendiamo più felici le persone che ci sono affidate? Non è che per caso...
Aceti a Bari: “C’è un solo avventuriero al mondo, il padre di famiglia”
Non più autoritario come in passato, ma neanche marginale e debole come accade oggi. Il padre di famiglia, un solo avventuriero al mondo, al centro della riflessione sulla figura paterna, tenuta dal prof. Ezio Aceti, psicologo e psicoterapeuta, al liceo scientifico...
Il ruolo del padre nell’educazione familiare. Due appuntamenti per ragazzi, docenti e genitori
Provocatorio, “scardinante”, il prof. Ezio Aceti, non fornisce solo consigli per essere genitori più capaci oltre che presenti, ma è in grado di richiamare quella coscienza genitoriale, spesso sopita. La Lunga festa della Famiglia, organizzata, tra gli altri, dal...
Presentata in Regione Puglia la “Lunga festa della famiglia”
Senza figli, senza giovani, non c’è futuro. Il calo di natalità in Puglia ha raggiunto dei livelli preoccupanti e il Forum delle famiglie di Puglia lancia l’allarme. “Il grande problema – dichiara Lodovica Carli, presidente Forum famiglie Puglianel corso della...
Tutto pronto per la “Lunga festa della Famiglia”
Arriva la "Lunga Festa della Famiglia" che il Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, insieme a tantissime associazioni e realtà amiche, organizza nel territorio della Città Metropolitana di Bari , dal 8 al 31 maggio 2017. Tantissimi incontri, convegni, momenti...
“Bari città che educa”, al via al “Panetti”
Sabato 1 aprile alle ore 10.00 presso l'Aula Magna della sede "Pitagora" dell'IISS "Panetti Pitagora" si terrà il primo incontro del Progetto "Bari Città che educa", rivolto ai genitori degli studenti di otto scuole in rete: I.I.S.S. "PANETTI PITAGORA", scuola...
Bari, al via “Comunicare la bellezza dell’amore umano”, percorso formativo sull’affettività
Al via “Comunicare la bellezza dell’amore umano”, percorso formativo ideato per genitori, docenti ed educatori dell’affettività e della sessualità, che si terrà a Bari presso la Scuola dei Fiori da domani, fino a maggio 2017. Il corso è stato organizzato dal Forum...
Lodovica Carli: “Educare è sempre comunicare un orizzonte di riferimento ed un universo di significati”.
Ci siamo. Inizia sabato 18 febbraio, “Comunicare la bellezza dell'amore umano”, il percorso formativo sui temi dell'identità, affettività e sessualità che il Forum delle Famiglie di Puglia e l'UCIIM regionale propongono a docenti, genitori, educatori, in...
“Comunicare la bellezza dell’amore umano”. A Bari un “percorso” su affettività e sessualità
Il Forum delle Famiglie di Puglia sta portando avanti con il progetto “Immischiati a scuola” un intenso e capillare lavoro nelle scuole, finalizzato a motivare i genitori ad essere presenza critica ed attiva negli organi collegiali scolastici ed alla costruzione di...
Al via anche in Puglia “Immischiati a Scuola”, per una nuova “responsabilità genitoriale”
Il progetto al via l’11 ottobre a Casarano, in provincia di Lecce. Il 14 ottobre a Bari anche il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, la senatrice Angela D’Onghia Lucrezia Stellacci, MIUR: “Non ci sono più alibi per non “immischiarsi” nel percorso formativo dei...
“Per educare il cuore dell’uomo”, al via il percorso formativo per educatori in tema di affettività e sessualità
Al via “Per educare il cuore dell’uomo”, percorso formativo rivolto a catechisti, docenti e genitori che desiderano acquisire nuove competenze nel campo dell’educazione all’affettività e alla sessualità, che si terrà a Maglie presso la sede del Liceo Scientifico...
“Per educare il cuore dell’uomo” a Lecce
"Per educare il cuore dell'uomo" è il nome del percorso formativo per educatori dell'affettività e della sessualità che il Forum provinciale di Lecce ha organizzato in collaborazione con le Diocesi salentine, l'Università di Bari e di Lecce e la "Bottega...
“Immischiati a scuola”, a Bari un incontro di presentazione
E allora si parte! Per presentare il progetto "Immischiati a scuola" ed organizzarne il lavoro in Puglia, sabato 3 settembre ci incontriamo al Seminario di Bari ( corso Alcide De Gasperi 274/a) a partire dalle 16.30 . Sono invitati i presidenti provinciali e comunali...
“Affidi-Amoci alla Famiglia”, un convegno a Putignano
Grande successo per il convegno “Affidi-Amoci alla Famiglia” organizzato venerdì scorso dal Forum delle Associazioni Familiari di Putignano, presso la sala conferenze della Chiesa di San Domenico. L’incontro è stato promosso in occasione della VI settimana della...
“Genitori si nasce …o si diventa?”. A Taranto una riflessione sul tema
"Genitori si nasce ...o si diventa?". Per provare a dare non una risposta ma una riflessione, si sono riunite molte famiglie nell'incontro promosso dal Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Taranto nel consultorio "IL FOCOLARE" e con il patrocinio...
Gli impegni per la famiglia a Brindisi. Il Forum riunisce i candidati sindaco
La famiglia, con tutte le sue problematiche, esigenze e quotidianità, dovrebbe essere sempre al centro dell’attenzione delle istituzioni e amministrazioni. Tema che, inevitabilmente, ricompare nella campagna elettorale brindisina verso le amministrative del prossimo...
Famiglia. Forum: domenica 15 maggio parte la campagna #iostoconibiberon
Il Forum delle associazioni familiari, da sempre promotore dell’allattamento materno al seno, ha scelto un biberon pieno d’acqua, come simbolo della quotidianità delle famiglie e dell’investimento sul futuro che con coraggio esse rinnovano. Ai candidati alle...
Tutti “insieme” a cena “con il grembiule”, per concludere la Settimana internazionale della Famiglia di Bari
Appuntamenti ricreativi e d’intrattenimento, meeting culturali dedicati alla spiritualità e all’arte, incontri dove scoprire nuovi modi di fare famiglia. Giunge a conclusione la “Settimana internazionale della famiglia” di Bari, con gli eventi di domenica 15 maggio...