La famiglia, con tutte le sue problematiche, esigenze e quotidianità, dovrebbe essere sempre al centro dell’attenzione delle istituzioni e amministrazioni. Tema che, inevitabilmente, ricompare nella campagna elettorale brindisina verso le amministrative del prossimo 5 giugno, e rilanciato soprattutto dal Forum Provinciale delle associazioni familiari presieduto dall’avvocato Lorenzo Maggi (da sempre attento alle problematiche delle famiglie e dei bisognosi).
Sabato scorso, presso la Sala “Grazia Balsamo” dei Salesiani a Brindisi, si è svolto un incontro con i candidati sindaci promosso dal Forum Provinciale. Iniziativa che ha fatto seguito proprio ad una lettera inviata ai candidati da Lorenzo Maggi, in cui in sostanza si evidenzia ulteriormente l’impellente necessità di richiedere una maggiore attenzione da parte della nuova amministrazione comunale verso certe tematiche.
Riccardo Rossi (Candidato della coalizione Brindisi Smart) ; Nando Marino (Candidato per il Centro Sinistra) ; Stefano Alparone (Movimento Cinque Stelle) ; Simona Pino D’ Astore (Fronte civico). Tutti presenti (tranne Angela Carluccio e Nicola Massari), a fornire il proprio contributo in termini di idee, riflessioni, progetti, soprattutto condivisione di uno scenario che a Brindisi ha anche dati allarmanti.
L’ intervento introduttivo è stato quindi di Lorenzo Maggi, che ha voluto ringraziare i candidati sindaci per la loro presenza. “Vi ringrazio, perché oggi c’è in sostanza una grande occasione di dialogo e confronto su gravi problematiche che ci riguardano molto da vicino. Una buona e puntuale amministrazione non è tale se non ha a cuore i problemi delle famiglie, la loro vita, le speranze, le necessità, il futuro dei nostri figli, il garantire i servizi necessari. C’è l’ urgenza di buone politiche familiari per la nostra Brindisi, che vede, tra l’altro, molte famiglie in grossa difficoltà, che non arrivano più a fine mese, non riescono più a pagare le bollette e vanno alla Caritas per un pasto caldo”.
Lorenzo Maggi ha presentato ai candidati sindaci il manifesto del Forum “ 3 Impegni per la famiglia”(praticamente sottoscritti dai candidati sindaci) e quindi una “Carta di impegno” consegnata ai diretti interessati. Problematiche che hanno bisogno di fatti concreti, interventi, e ( come ha spesso scritto brindisisera.it) una politica più “umana”.
POLITICHE TARIFFARIE, CASA E SPAZI URBANI, TEMPI DEL LAVORO E TEMPI PER LA FAMIGLIA, IL LAVORO PER I NOSTRI GIOVANI, FAMIGLIA E DISABILITA’, SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’, SERVIZI DI CURA, AUTO-AIUTO, AIUTO TRA LE FAMIGLIE, INTEGRAZIONE DELLE FAMIGLIE IMMIGRATE.
Punti evidenziati nel Manifesto, su cui si è discusso, che hanno trovato sostegno e condivisione da parte dei candidati sindaci. Elemento importante, in attesa naturalmente di risposte sul campo e l’ insediamento della nuova amministrazione comunale.
Emblematico, ad esempio, un passaggio nella lettera del Forum Provinciale delle associazioni familiari: “la famiglia è il primo luogo della solidarietà e della gratuità, il luogo in cui le relazioni di cura garantiscono la piena umanizzazione di tutti i suoi componenti, a partire dai più deboli. Quale futuro si prospetta alla città, senza un’ adeguata attenzione alla famiglia ? “.
In definitiva, un’ iniziativa importante e significativa, fortemente voluta dal Forum Proviciale delle associazioni familiari e Lorenzo Maggi. Si è anche proposta l’ idea di una “Consulta familiare” e di un’Agenzia interassessorile, nel contesto di un rapporto di stretta collaborazione tra la nuova amministrazione comunale e le realtà associazionistiche.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.
Foto di Mario Carlucci.