Notizie
Delibera madri fragili, il Forum si appella nuovamente alla Giunta con una lettera
Centralità nel dibattito sociale per gravide fragili che vogliono portare a termine la loro gravidanza. E’ questo il messaggio che il Forum delle famiglie di Puglia vuole lanciare alla Regione inviando oggi una nuova lettera indirizzata al presidente Emiliano e ai componenti della Giunta allo scopo di portare ancora una volta l’attenzione verso la delibera sul sostegno alle donne incinte in difficoltà, approvata dal medesimo organo regionale nell’aprile scorso in accordo con gli ambiti territoriali, consultori familiari pubblici e Asl e congelata dopo le polemiche nate dalla stampa e dal centrosinistra
Sciopero scuola, Carli: «Non spezziamo la continuità educativa dei bambini e rispettiamo il diritto al lavoro di padri e madri»
«In occasione dello sciopero degli operatori e strutture scolastiche indetto dalla Fism il Forum raccoglie e dà voce alla preoccupazione delle tante famiglie pugliesi con
bambini piccoli – dichiara la presidente del Forum delle associazioni familiari Lodovica Carli – che
a oggi, stando a quanto scritto dalla Regione sull’avviso pubblico per il buono educativo zero tre
uscito lo scorso 24 agosto, potranno sapere se il proprio figlio sarà accolto dalla scuola da loro
prescelta solo a chiusura del bando, il 15 settembre, data in cui usciranno le graduatorie del bando».
Formazione, si parla con Bruno Mastroianni di social media e rapporti digitali nel corso del Forum
Iperconnessione, rifugio nei social media, liquidità delle relazioni appartenenti alla vita reale: di queste problematiche moderne Bruno Mastroianni ha discusso durante la lezione «Affettività e social media», parte del corso per docenti e insegnati «L’educazione in cerca d’autore» promosso dal Forum regionale delle Famiglie di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto allo scopo di insegnare ai loro corsisti come coltivare per se stessi e per gli altri rapporti sani e duraturi
Forum famiglie Puglia, Antonella Lomoro nominata nuova segretaria dell’associazione
I membri del direttivo del Forum delle associazioni familiari di Puglia hanno designato Antonella Lomoro quale nuova segretaria dell’associazione. La nomina è stata ufficializzata durante la recente riunione del direttivo. La nuova segretaria sostituisce ed assume le...
Si discute di identità di genere nel corso del Forum: «L’educazione in cerca d’autore»
Incurvati: «Per docenti e genitori parlare coi giovani è possibile» Imparare come insegnare ai giovani la sessualità: è il fulcro della lezione avvenuta oggi e tenuta dalla psicologa e presidente del «Progetto Pioneer» Miriam Incurvati insieme allo psicoterapeuta...
Formazione, a lezione di identità con il Forum e l’università di Bari
Educazione nella narrazione: su questi binari si è mossa la lezione dal titolo: «La relazione educativa» tenuta dalla professoressa e direttrice del dipartimento di Scienze della Formazione dell’università di Bari Loredana Perla e avvenuta nell’ambito del corso per docenti e insegnati «L’educazione in cerca d’autore» promosso dal Forum regionale delle Famiglie di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto
Forum, «Educazione in cerca d’autore»: più di cinquanta insegnanti hanno assistito al corso
Si è conclusa «Affettività, sessualità e desiderio di felicità», la prima giornata del corso di formazione per educatori promosso dal Forum delle associazioni familiari di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto: «L’educazione in cerca d’autore» dedicata all’approfondimento della sessualità nel mondo di oggi e a come affrontare le difficoltà affettive più impegnative vissute dalle nuove generazioni
Formazione, in partenza il corso sostenuto dal Forum: «L’educazione in cerca d’autore»
Dall’uso corretto dei social media agli strumenti per facilitare il lavoro educativo con i giovani: si occuperà di questo il corso per docenti e insegnati: «L’educazione in cerca d’autore» promosso dal Forum regionale delle Famiglie di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto per favorire e supportare la formazione continua di chi insegna l’educazione sessuale nelle scuole.
Carli: «Applichiamo la legge regionale per prevenire il disagio giovanile»
Apprendiamo con dolore del suicidio della ragazza tredicenne di Monopoli; come presidente del Forum di Puglia e come madre mi sento fortemente toccata da vicende luttuose come queste che, come comunità, devono farci interrogare su ciò che può provocare il loro verificarsi.
I vescovi della Puglia incontrano il Forum delle associazioni familiari
Confronto sulla Dottrina sociale della Chiesa, superamento dell’autoreferenzialità delle associazioni, promozione di una costante formazione del laicato. Sono queste le indicazioni emerse dall’incontro fra la Cei (Conferenza episcopale italiana) della Puglia avvenuto nella mattinata del 6 giugno scorso a Conversano nella loro periodica assemblea generale ed il Forum delle associazioni familiari.
Famiglia, Lodovica Carli: «Non condanniamo il Meridione e l’Italia a una desertificazione»
«La Puglia è la regione italiana che invecchia di più, più rapidamente e in modo maggiore di tutte le altre del Belpaese, sia per la scarsità del numero delle nascite che per l’emigrazione a cui i nostri figli sono costretti a causa della mancanza di lavoro”. Lo ha dichiarato Lodovica Carli, presidente del Forum delle associazioni familiari della Puglia intervenendo durante una puntata dedicata ai costi della famiglia del programma di approfondimento “Perché” di Canale 7 (in onda sul canale 78 del digitale terrestre).
Regione, il Forum si confronta con l’assessore Rosa Barone sul Piano delle Politiche Familiari
Continua il dialogo tra la Regione e il Forum delle associazioni familiari della Puglia. Un incontro di confronto si è tenuto lunedì 21 marzo presso la sede della Regione tra l’assessore al Welfare e alle Pari Opportunità Rosa Barone e la presidente del Forum Lodovica Carli con lo scopo dare voce alle esigenze delle famiglie pugliesi e metterle in pratica
Giovani, Forum famiglie: al via il 9 marzo la diretta sul disagio adolescenziale
Il peso della pandemia e il benessere mentale delle nuove generazioni. Si discuterà di questo mercoledì 9 marzo dalle ore 19:00 alle ore 20:30 sulla pagina Facebook dello Sportello www.pugliaforfamily.it durante la diretta: «Il disagio degli adolescenti e la pandemia: un’emergenza sociale ed educativa»
Inaugurato lo sportello virtuale “Puglia for family”
È stato inaugurato martedì 14 dicembre a Bari, nella sala Agorà della Fiera del Levante, lo Sportello virtuale "Puglia for family" , una misura sperimentale proposta dal Forum regionale delle Associazioni familiari ed inserita nelle azioni a supporto della...
L’11 settembre il Pellegrinaggio delle Famiglie nella Basilica di Capurso
Una tradizione che, a partire dal 2007, di anno in anno si rinnova e si “ravviva”, nella condivisione, in vista del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022. Questo costituisce il Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la...
Confido, a settembre la formazione sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Partirà il prossimo 9 settembre in Puglia l'ultimo percorso di formazione del progetto nazionale Confido, dedicato all'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Saranno cinque gli incontri volti a formare persone interessate ad approfondire le tematiche...
Il punto sul Piano di Politiche familiari, il Forum Puglia ricevuto dal Governatore Emiliano
Mercoledì 14 luglio una delegazione del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, guidata dalla presidente Lodovica Carli, è stata ricevuta nella sede della Presidenza della Regione dal governatore Michele Emiliano e dagli assessori Sebastiano Leo, Rosa Barone e...
Progetto Accogli, lunedì 14 giugno online l’evento finale del percorso formativo
Dal lavoro alle opportunità per il Mezzogiorno. Ecco alcuni dei punti che verranno affrontati durante L’amicizia generativa evento finale del progetto Accogli, percorso formativo elaborato dal Forum nazionale delle associazioni familiari e finanziato dal...
Servizi educativi, il 28 maggio la protesta degli operatori
Sono state vane le sollecitazioni, le segnalazioni, le riunioni, i suggerimenti che le Associazioni di categoria delle Strutture Educative per minori da mesi rivolgono all’Assessorato al Welfare per poter procedere alla regolare fatturazione dei voucher di...
DL Sostegni, il presidente De Palo: «Dimenticato ancora una volta il criterio della composizione familiare»
«Avevamo chiesto di tener conto della composizione del nucleo familiare nel modulare i provvedimenti di sostegno dell’omonimo decreto del Governo. Nel principio, purtroppo, nulla è cambiato rispetto a marzo 2020. Si continua a ragionare per categorie del lavoro:...