Eventi
“Puglia for family”, in Fiera del Levante si presenta lo sportello virtuale
Il prossimo 14 dicembre, nella Sala Agorà della Regione Puglia in Fiera del Levante, a Bari, alle 10, sarà inaugurato lo Sportello virtuale "Puglia for family". Lo Sportello è una misura sperimentale proposta dal Forum regionale delle associazioni familiari e inserita...
Il 3 e 4 dicembre a Roma la Conferenza nazionale sulla famiglia
Il 3 e 4 dicembre 2021 si terrà a Roma, a Palazzo Rospigliosi, la Quarta Conferenza nazionale sulla famiglia dal titolo “Famiglie protagoniste. Politiche per il presente e il futuro del Paese”. L’evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia...
Taranto, domenica l’appuntamento con la Messa in suffragio dei coniugi defunti
Torna a Taranto una bella consuetudine, nata nel 2013: la celebrazione della Messa in suffragio delle anime dei coniugi defunti. Quest’anno si svolgerà domenica 28 novembre, nella Cappella monumentale del cimitero di San Brunone alle 9, presieduta dall’arcivescovo...
L’11 novembre evento online di chiusura del progetto “Confido”
Giovedì 11 novembre alle 18.00 in modalità online su piattaforma Zoom e in diretta streaming sulla pagina facebook del Forum delle Associazioni familiari di Puglia si terrà l'evento di chiusura del progetto Confido Puglia, realizzato con il contributo della Presidenza...
“Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia”, un raduno per tutte le generazioni
Sabato 11 settembre, in contemporanea in 20 santuari mariani d’Italia e della Svizzera, si celebrerà il 14° “Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia”, promosso da Rinnovamento nello Spirito, CEI e Forum delle Associazioni Familiari. L’evento...
L’11 settembre il Pellegrinaggio delle Famiglie nella Basilica di Capurso
Una tradizione che, a partire dal 2007, di anno in anno si rinnova e si “ravviva”, nella condivisione, in vista del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022. Questo costituisce il Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la...
Confido, a settembre la formazione sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Partirà il prossimo 9 settembre in Puglia l'ultimo percorso di formazione del progetto nazionale Confido, dedicato all'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Saranno cinque gli incontri volti a formare persone interessate ad approfondire le tematiche...
Progetto Accogli, lunedì 14 giugno online l’evento finale del percorso formativo
Dal lavoro alle opportunità per il Mezzogiorno. Ecco alcuni dei punti che verranno affrontati durante L’amicizia generativa evento finale del progetto Accogli, percorso formativo elaborato dal Forum nazionale delle associazioni familiari e finanziato dal...
Crisi demografica, Papa Francesco e il premier Draghi agli Stati Generali della Natalità
Sarà Papa Francesco ad aprire, il prossimo venerdì 14 maggio nel foyer dell’Auditorium della Conciliazione a Roma, la prima edizione degli Stati Generali della Natalità. Un grande meeting dedicato al futuro della demografia in Italia, che intende lanciare un appello...
“Giovani, famiglia e futuro attraverso la pandemia”, a colloquio col direttore Cisf Francesco Belletti
È di recentissima pubblicazione la ricerca "Giovani, famiglia e futuro attraverso la pandemia", realizzata da Centro Internazionale Studi Famiglia (Cisf), Istituto Toniolo e Centro studi e famiglia dell'Università Cattolica del Sacro...
Giornata internazionale della donna, per un femminismo della differenza
Cosa significa nel 2021 celebrare la Giornata internazionale della Donna? Cosa significa in un tempo dominato dalla precarietà e dall’incertezza del lavoro, favorite dalla pandemia in corso, e caratterizzato da relazioni tra uomini e donne non di rado talmente fluide...
Progetto “Confido”, al via la formazione
"Confido" è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia e implementato dal Forum delle associazioni familiari, che ha l’obiettivo primario di diffondere la conoscenza di pratiche ed esperienze di...
Elezioni Regionali, le iniziative del Forum Famiglie Puglia
Si intitola “LA PUGLIA: UNA REGIONE A MISURA DI FAMIGLIA” il Manifesto con il quale il Forum regionale delle Associazioni familiari chiede ai candidati Governatori e Consiglieri in lizza alle elezioni del 20 e 21 settembre prossimi di spingere sull'acceleratore in...
Forum famiglie Puglia, ricomincia il “Progetto Accogli” con l’AperiStart
Oggi alle 18:00 presso il “Martinucci Laboratory Bar” sito in piazza Mercantile n° 80, a Bari, si terrà l’ “AperiStart”, un appuntamento pensato per i giovanissimi e i genitori che hanno preso parte al “Progetto Accogli”, percorso formativo ideato dal “Forum delle...
“La famiglia nella società post-familiare”, domani la diretta con Francesco Belletti
Si intitola "La famiglia nella società post-familiare" il XV rapporto Cisf (Centro internazionale studi famiglia) ed è l'argomento con il quale riprenderanno domani alle 19 sulla pagina Facebook del Forum Famiglie Puglia le nostre dirette di approfondimento. A...
Giornata internazionale della famiglia, il Forum in diretta Fb con grandi ospiti
Durante questo periodo di emergenza da pandemia e di conseguente distanziamento sociale, il Forum delle associazioni familiari sta utilizzando, a livello nazionale e regionale, una modalità alternativa per continuare la costante opera di sensibilizzazione sulla...
Quale futuro per le famiglie di Puglia dopo il Covid-19, al via le dirette Fb del Forum
Come cambierà la vita delle famiglie pugliesi dopo l’emergenza Covid-19 in ambito lavorativo, scolastico, assistenziale, relazionale? A questa e a tante altre domande proverà a rispondere il Forum delle associazioni familiari di Puglia attraverso un ciclo di live...
Giovani e lavoro in Puglia, il Forum delle associazioni familiari lancia a gennaio il «Progetto Accogli»
Dialogo intergenerazionale, crescita personale, ricerca del lavoro e autoimpiego, ecco alcune delle problematiche che «Accogli, agire le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme», progetto elaborato dal Forum nazionale delle associazioni...
“La libertà è partecipazione”, venerdì a Bari il presidente De Palo
“La libertà è partecipazione” esprime con quattro semplici parole il significato di cosa sia la libertà: libertà è far parte di qualcosa, vivere in una società, e non può essere vissuta in solitudine, come ci insegna Papa Francesco. La libertà è tale solo se acquisita...
Il progetto GEC parte anche a Lecce e provincia
Dopo un anno di gestazione, è partito in tutta la Puglia il progetto GEC (acronimo di Generare figli, Educare persone, Costruire futuro), con cui il Forum regionale delle Associazioni Familiari ha ottenuto un finanziamento dall’Assessorato al Welfare della Regione. La...