Chi Siamo

Il Forum delle Associazioni Familiari della Puglia è una associazione di promozione sociale di secondo livello articolata in cinque sezioni provinciali collocate nei comuni di Bari, Brindisi, Lecce, Taranto e Foggia e oltre trenta associazioni familiari aderenti. Il suo scopo principale è promuovere politiche familiari a livello regionale e comunale, secondo quanto indicato dalla Carta dei diritti della famiglia siglata dalla Santa Sede nel 1983.

 Il Forum è iscritto nel Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) dal 31 gennaio 2023, sezione Associazione di Promozione Sociale (DD n. 148 del 31/01/2023, allegato A), già precedentemente iscritta nel registro generale regionale delle Associazioni di Promozione Sociale D.D. n.0425/2008, con il numero 45. 

Il Forum è, inoltre, un membro della Consulta Regionale pugliese delle associazioni familiari DPGR n. 540 del 13 maggio 2011, (in attuazione della Art. 26 Legge regionale 10 luglio 2006 n. 19) che fa parte dell’Organismo regionale per l’attribuzione del marchio Puglia Loves Family. Sottoscrizione Protocollo d’intesa Donare Futuro con la Regione Puglia (novembre 2016) per lo sviluppo di Politiche familiari dedicate alla accoglienza familiare, adozione ed affido.

Di particolare rilevanza è stato il precorso partecipato per la predisposizione del primo Piano regionale delle Politiche familiari in Puglia per il triennio 2020 2022, approvato dalla Giunta Regionale della Puglia il 25 febbraio 2020 (DGR n. 220 del 25/02/2020). Scarica il Piano Regionale.

Oltre a svolgere attività di rappresentanza istituzionale nei rapporti con le Istituzioni pubbliche regionali per vecchi e nuovi bisogni e delle nuove opportunità delle famiglie pugliesi, partecipa alla realizzazione di progetti ed iniziative pubbliche.

Attività formative

Il Forum ha organizzato diverse manifestazioni pubbliche per la messa a tema di azioni di policy regionale in favore di strumenti di conciliazione vita lavorativa vita famigliare. Eccone un breve elenco degli eventi più significativi.

Progetto formativo Il disagio psicosociale degli adolescenti e la pandemia: una emergenza educativa, marzo 2022. Seminario via web su disagio psicosociale degli adolescenti: il Forum dialoga con la politica.  Presenti gli assessori regionali: Palese (Sanità), Barone (Welfare) e Leo (Istruzione e Lavoro). 13 aprile 2022

Progetto Formativo: Educazione in cerca di autore, avviato nel mese di dicembre 2022 con le iscrizioni, si
conclude nel mese di marzo 2023. Ciclo di sei incontri in presenza e laboratoriali, destinatari: docenti e genitori. Hanno aderito oltre cinquanta persone. Percorso formativo per docenti e educatori sui temi della sessualità, identità, affettività. Il corso è frutto della collaborazione del Forum regionale delle Famiglie, UCIIM Puglia e Arcidiocesi Bari Bitonto.

Progetti

Piano regionale Politiche Familiari: Attuazione intervento 6 «Interventi di tutela della donna in gravidanza in situazione di difficoltà»
Area Famiglie risorse socioeducative, con 300mila euro di budget, articolato per le otto province capoluogo. In fase di predisposizione dei diversi passaggi attuativi.
CONCLUSO

Piano regionale Politiche Familiari: Attuazione intervento 2 «Misure di promozione del welfare aziendale e di innovazione organizzativa family friendly e in ottica di work-life balance» con 16 milioni di euro di budget, in fase di esecuzione, Area 1 – Lavoro e natalità. Periodo di attuazione 2022-2023.
IN CORSO

Progetto Communi.Care 

Comunità che curano, Cura di Comunità, Capofila Istituto Salesiano SS.mo Redentore Onlus – Bari, finanziato da Agenzia Coesione Territoriale, Forum Soggetto Partner, con APS Laboratorio Don Bosco Oggi, CONSORZIO SOCIAL LAB Società Cooperativa Sociale, Comune di Bari, CNOS-FAP Regione Puglia, ASD REDENTORE. Al centro della strategia progettuale di Communi.Care c’è la necessità di lavorare sul contrasto alla povertà educativa, sulla dispersione scolastica e sul tessuto familiare, allo scopo precipuo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei giovani. Periodo di attua zione 2023-2024.
IN CORSO

Progetto Accogli «Agire le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme»,
percorso formativo ideato dal Forum nazionale delle Associazioni familiari e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ideato per i ragazzi dai 14 ai 19 anni d’età risiedenti in Puglia. Il Forum Regionale è partner. Nel 2022 si sono concluse le attività e la rendicontazione finale del progetto. Si è in attesa dei controlli da parte del Ministero. 
CONCLUSO

Progetto Sportello virtuale Pugliaforfamily a supporto della comunicazione e del monitoraggio del Piano regionale delle politiche familiari – (DGR 220/2020 e DGR 1676/2020 – Azione trasversale).
La Regione Puglia e Il Forum promuovono sul territorio regionale un efficace coordinamento delle iniziative finalizzate a informare le famiglie le opportunità offerte dalla Regione Puglia attraverso l’aggiornamento costante delle informazioni da pubblicare sul portale Pugliaforfamily.it ; intercettare le domande delle famiglie sui servizi ed eventuali ulteriori fabbisogni attraverso l’attività di raccolta ed elaborazione dati, in raccordo sia con le associazioni di I livello che con le istituzioni;  Implementare l’analisi e il monitoraggio delle prime azioni del Piano;  favorire lo scambio informativo fra i diversi servizi regionali e comunali, in modo da ottimizzare la capacità di intervento a sostegno di fragilità e situazioni problematiche; · Sostenere la costruzione di reti territoriali fra i diversi soggetti interessati a collaborare in tema di politiche familiari (associazioni familiari, imprese, banche, organismi datoriali, USR, Centri per la Formazione professionale, Asl…), secondo il modello del distretto famiglia.
CONCLUSO

Un altro item riguarda l’organizzazione del Forum

MODELLO ORGANIZZATIVO E PROFESSIONALITA’ COINVOLTE

L’APS Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, opera grazie ad una organizzazione composta da un Organismo direttivo e da Commissioni settoriali che vedono competenze specifiche scendere in campo per garantire iniziative, tavoli di discussione e confronto, momenti formativi e collaborazioni diffuse in tutto il territorio pugliese.

Ogni commissione regionale ha, fra i suoi obiettivi primari, la cura e l’attenzione verso il sistema familiare, facendo propri i bisogni emergenti dalle domande provenienti dalle associazioni interne aderenti ed elaborando, di conseguenza, proposte migliorative in ogni settore interessato.

  • Presidente pro tempore, Dott.ssa Lodovica Carli
  • Consiglio direttivo composto da 8 consiglieri eletti e 3 presidenti dei comitati forum provinciali
  • Presidenti Comitati Forum provinciali
  • Ufficio Legale 
  • Ufficio Stampa 
  • Segreteria Forum regionale
  • Le Commissioni tecniche attualmente operative sono le seguenti 
  • Politiche familiari regionali 
  • Salute e Famiglia 
  • Scuola e educazione 
  • Accoglienza, Adozione e Affido