È di ieri la presentazione del documento del Centro studi ImpresaLavoro sul cuneo fiscale per il quale una famiglia monoreddito con figli ha in media pagato al fisco 640 euro in più di cinque anni prima. L’ennesima dimostrazione, supportata dall’autorevolezza dei dati Ocse, della schizofrenia del sistema fiscale italiano. Contrariamente agli altri Paesi europei in Italia il carico fiscale aumenta soprattutto per le famiglie monoreddito...
Leggi tutto
Si celebra oggi la Giornata europea della solidarietà tra le generazioni, un segnale positivo tra i tanti negativi che arrivano quotidianamente dall’Unione. Per rendere più pregnante il significato di questo evento una serie di associazioni (tra le quali la Coface, Confederazione europea delle organizzazioni familiari) hanno sottoscritto una piattaforma per ricordare all’Europa la necessità di affrontare la sfida demografica e migliorare i rapporti intergenerazionali in...
Leggi tutto
MASCHIO E FEMMINA DIO LI CREO’ ll testo della catechesi del Papa (Udienza del 15 aprile 2015) leggi tutto Fede e cultura davanti al matrimonio, all’essere uomo ed all’essere donna Lettura di Carlo Caffarra leggi tutto APPROFONDIMENTI Dal New York Times (ma anche da casa nostra) sulla educazione sessuale leggi tutto Educazione sessuale per favorire le gravidanze (Documentazione.info leggi tutto La rivolta delle...
Leggi tutto
Il Forum aderisce all’appello contro l’azzardo di tutte le associazioni del mondo cattolico e non, da sempre impegnate nel contrasto alle nuove emergenze sociali presentato da Avvenire il 2 aprile. A spingere i promotori dell’appello è la consapevolezza che siamo di fronte a un fenomeno che «genera povertà e sofferenza. Siamo seriamente preoccupati per l’impatto sulla vita dei cittadini. Questo dovrebbe essere il primo pensiero...
Leggi tutto
Il Vangelo della famiglia, le situazioni coniugali difficili, l’educazione alla vita e alla fede: sono i tre ambiti in cui si sviluppa l’Instrumentum Laboris che servirà a preparare i lavori del prossimo Sinodo straordinario dei Vescovi, in programma in Vaticano dal 5 al 19 ottobre 2014. Il testo, che racchiude e sintetizza le risposte al questionario sui temi del matrimonio e della famiglia, è stato...
Leggi tutto
di Francesco Belletti, presidente nazionale Carissimi amici, il 13 marzo 2013 venne annunciata in Piazza san Pietro l’elezione di Papa Francesco, “che i miei fratelli cardinali sono andati a prendere quasi alla fine del mondo”, dopo la rivoluzionaria rinunzia di Papa Benedetto XVI. Oggi, a due anni di distanza da quella memorabile giornata, la Chiesa tutta e il mondo intero si trovano a fare...
Leggi tutto
di Francesco Belletti, presidente nazionale La consueta prolusione del Card. Bagnasco in apertura del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, caratterizzata come sempre del suo personale stile, ma anche esito della collegialità dei vescovi, è sempre un’occasione importante di confronto sullo stato di salute materiale e spirituale non solo della comunità cristiana, ma anche del Paese nel suo complesso. Sempre, nelle parole del presidente della...
Leggi tutto