Set 4, 2023 | Dichiarazioni della Presidente, Notizie
«In occasione dello sciopero degli operatori e strutture scolastiche indetto
dalla Fism il Forum raccoglie e dà voce alla preoccupazione delle tante famiglie pugliesi con
bambini piccoli – dichiara la presidente del Forum delle associazioni familiari Lodovica Carli – che
a oggi, stando a quanto scritto dalla Regione sull’avviso pubblico per il buono educativo zero tre
uscito lo scorso 24 agosto, potranno sapere se il proprio figlio sarà accolto dalla scuola da loro
prescelta solo a chiusura del bando, il 15 settembre, data in cui usciranno le graduatorie del bando».
«Siamo preoccupati perché questo limita la libertà di scelta dei genitori della struttura educativa per
il loro figlio, in questo modo potrebbe venir meno anche la possibilità per una famiglia di portare il
loro figlio piccolo nella stessa scuola del primo facilitando così la continuità educativa e la
sostenibilità della conciliazione famiglia lavoro».
«Ricordiamo l’importanza degli asili nido, delle scuole dell’infanzia, in quanto strumento
fondamentale di socializzazione per i bambini e di conciliazione famiglia –lavoro per le tante madri
e padri lavoratori. Il Forum auspica un confronto sereno e approfondito tra le famiglie, i gestori dei
servizi e la Regione Puglia che possa permettere di giungere al più presto ad una soluzione
condivisa».
Mar 23, 2022 | Dichiarazioni della Presidente
Continua il
dialogo tra la Regione e il Forum delle associazioni familiari della Puglia. Un
incontro di confronto si è tenuto lunedì 21 marzo presso la sede della Regione tra
l’assessore al Welfare e alle Pari Opportunità Rosa Barone e la presidente del
Forum Lodovica Carli con lo scopo dare voce alle esigenze delle famiglie pugliesi
e metterle in pratica.
Il nuovo Piano
delle Politiche Familiari e l’organizzazione di un report su quello in conclusione sono stati alcuni tra gli argomenti
affrontati durante il meeting, il cui
obiettivo è stato quello di mettere in luce le nuove esigenze percepite dalla
popolazione pugliese in seguito ai due anni di pandemia di Covid-19 e integrarle
nel nuovo Piano delle Politiche Familiari 2022-2024.
Strumento privilegiato di questa ricerca sarà lo sportello regionale Pugliaforfamily.it, portale per l’ascolto e il confronto con la politica gestito dal Forum d’intesa con la Regione che con la diretta «Il disagio degli adolescenti e la pandemia: un’emergenza sociale ed educativa» trasmessa il 9 marzo ha già fornito parte del materiale da integrare nel futuro Piano delle Politiche Familiari.
La Regione
si è impegnata a organizzare entro il mese di maggio un report pubblico sullo
stato di attuazione del Piano di Politiche Familiari inerente il passato
biennio (approvato dalla Giunta pugliese nel febbraio 2020) e a realizzare, in
collaborazione con il Forum, nuove dirette d’approfondimento sulle tematiche
legate al Piano.
«Abbiamo fatto un ulteriore passo nel solco della collaborazione con il Forum delle associazioni familiari – ha dichiarato l’assessore Rosa Barone – che ci vede impegnati, ognuno nel proprio ruolo, per incidere sulle politiche familiari con nuovi progetti che ci vedranno lavorare nei mesi a venire nell’ambito pugliese»
«Ringrazio l’assessore Barone per la
cortese disponibilità verso il dialogo e il confronto mostrata in queste
giornate cruciali – ha proseguito la presidente del Forum, Lodovica Carli – mi auguro
che gli impegni presi saranno portati avanti con regolarità da ambo le parti
per dare sostegno alle famiglie pugliesi senza voce»