«Chi accoglie non si dà semplicemente da fare o fa spazio a qualcuno, ma rinuncia all’io e fa entrare nella vita il tu e il noi». Cita Papa Francesco la professoressa Olga Frate, dirigente scolastica del 1° Circolo Didattico Montessori di Mola di Bari, quando le si chiede quale sia l’errore più grave che i genitori possano commettere nei confronti dei figli. Semplicemente, «non riescono...
Leggi tutto
L’istituzione di un fondo pluriennale da 8 Miliardi di Euro per la riduzione della pressione fiscale, contenuto all’interno del Disegno di Bilancio per l’anno 2022, risulta essere un’importante occasione per gettare le basi di una ripartenza dell’economia italiana. Consapevoli delle variegate e frastagliate istanze dei vari comparti del nostro Paese – economici e non -, come Forum delle Associazioni Familiari non possiamo non evidenziare come...
Leggi tutto
Alla vigilia della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 16 novembre scorso nel Santuario di Sant’Antonio a Bari è stata organizzata una tavola rotonda dedicata proprio al tema della tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi durante il periodo della pandemia. Sono intervenuti, su invito della fraternità dei frati di Sant’Antonio di Padova di Bari e dell’Associazione Famiglia per tutti Odv, il...
Leggi tutto
«La pandemia per le donne non è stata certo una passeggiata, se da una parte ci ha consentito di rimanere a casa con i nostri cari e di restituire alle relazioni la giusta centralità, dall’altra ci ha fatto percepire quanto faccia la differenza l’esserci o il non esserci nel prenderci cura dei nostri figli e dei nostri cari. Ci siamo prese cura dei nostri figli...
Leggi tutto
La comunicazione del Forum delle famiglie di Puglia si arricchisce di un nuovo strumento: il canale YouTube. Da questa settimana, infatti, partono gli approfondimenti curati dalla giornalista Maria Luisa Troisi, che saranno dedicati di volta in volta a un aspetto della vita delle famiglie pugliesi. Non potevamo che cominciare affrontando il tema della scuola che, già messa a dura prova dalla pandemia in corso, deve...
Leggi tutto
“La Famiglia nella società post familiare” è il titolo del XV Rapporto Cisf sulla famiglia in Italia. Alla vigilia delle elezioni regionali, la presidente del Forum Famiglie Puglia Lodovica Carli ne ha parlato in diretta Facebook con il direttore del Centro Internazionale studi famiglia Francesco Belletti. Ecco il video integrale.
In riferimento alla nota delle associazioni di categoria Confcooperative-Federsolidarietà, Legacoop, FISM Puglia, Forum del Terzo Settore e Comitato Educhiamo, indirizzata all’Assessore Regionale al Welfare dott. Salvatore Ruggeri, relativa alle richieste di modifica della bozza di avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi per minori, il Forum delle Associazioni familiari della Puglia condivide e sostiene in pieno la richiesta che il Voucher di...
Leggi tutto
Apprendiamo da un tweet del Ministro della Salute, Roberto Speranza, la sua decisione di permettere il ricorso all’aborto farmacologico mediante mifepristone fino al termine della 9° settimana di amenorrea, rinunciando al regime di ricovero, così come previsto dalle Linee guida vigenti fin qui. 1.Come Ella ben sa, la redazione delle Linee Guida era stata preceduta da due diversi pareri del Consiglio Superiore di Sanità (rispettivamente...
Leggi tutto
È stato presentato questa mattina in conferenza stampa il report “Le famiglie e l’emergenza Covid-19: una fotografia attuale”, realizzato da RCS Sfera Mediagroup e Forum delle associazioni familiari. Oltre 12.500 nuclei familiari di tutta Italia sono stati intervistati a inizio giugno su temi di stretta attualità riguardanti il post-emergenza Coronavirus, tra cui le misure del Governo durante le fasi più delicate della pandemia in Italia, le conseguenze sull’armonia...
Leggi tutto