La comunicazione del Forum delle famiglie di Puglia si arricchisce di un nuovo strumento: il canale YouTube. Da questa settimana, infatti, partono gli approfondimenti curati dalla giornalista Maria Luisa Troisi, che saranno dedicati di volta in volta a un aspetto della vita delle famiglie pugliesi. Non potevamo che cominciare affrontando il tema della scuola che, già messa a dura prova dalla pandemia in corso, deve...
Leggi tutto
“La Famiglia nella società post familiare” è il titolo del XV Rapporto Cisf sulla famiglia in Italia. Alla vigilia delle elezioni regionali, la presidente del Forum Famiglie Puglia Lodovica Carli ne ha parlato in diretta Facebook con il direttore del Centro Internazionale studi famiglia Francesco Belletti. Ecco il video integrale.
In riferimento alla nota delle associazioni di categoria Confcooperative-Federsolidarietà, Legacoop, FISM Puglia, Forum del Terzo Settore e Comitato Educhiamo, indirizzata all’Assessore Regionale al Welfare dott. Salvatore Ruggeri, relativa alle richieste di modifica della bozza di avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi per minori, il Forum delle Associazioni familiari della Puglia condivide e sostiene in pieno la richiesta che il Voucher di...
Leggi tutto
Apprendiamo da un tweet del Ministro della Salute, Roberto Speranza, la sua decisione di permettere il ricorso all’aborto farmacologico mediante mifepristone fino al termine della 9° settimana di amenorrea, rinunciando al regime di ricovero, così come previsto dalle Linee guida vigenti fin qui. 1.Come Ella ben sa, la redazione delle Linee Guida era stata preceduta da due diversi pareri del Consiglio Superiore di Sanità (rispettivamente...
Leggi tutto
È stato presentato questa mattina in conferenza stampa il report “Le famiglie e l’emergenza Covid-19: una fotografia attuale”, realizzato da RCS Sfera Mediagroup e Forum delle associazioni familiari. Oltre 12.500 nuclei familiari di tutta Italia sono stati intervistati a inizio giugno su temi di stretta attualità riguardanti il post-emergenza Coronavirus, tra cui le misure del Governo durante le fasi più delicate della pandemia in Italia, le conseguenze sull’armonia...
Leggi tutto
Il 2019 si è chiuso con la pubblicazione dei dati dell’Annuario Statistico italiano, che ha messo in evidenza, in particolare, il continuo calo della natalità nazionale e regionale, con le sue ricadute in termini di sostenibilità del welfare e di ripresa economica in forte rischio, visto il progressivo restringersi della base produttiva, che – si calcola – si ridurrà di circa un milione di unità...
Leggi tutto
L’anno scolastico è ormai iniziato da alcune settimane, ma in tutta Italia mancano all’appello ancora moltissimi docenti di sostegno. Una situazione che rende difficile, se non impossibile, la normale frequenza dei bambini e dei ragazzi con disabilità.
Di seguito pubblichiamo l’Avviso pubblico dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia per l’accesso al Reddito di dignità 3.0. Per saperne di più http://red.regione.puglia.it/.
All’indomani della nascita del secondo Governo Conte, a maggioranza 5 Stelle e Pd, il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari Gigi De Palo, intervistato sull’edizione odierna di Avvenire da Gianni Santamaria, ribadisce l’importanza dell’#assegno per figlio.