Carli: “Le famiglie in Puglia vogliono concretezza”

“È un momento molto positivo per il Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. Si avverte chiaramente un rinnovato protagonismo delle famiglie e delle loro associazioni su tutto il territorio regionale, decise a rapportarsi con la politica in modo concreto”.

Lodovica Carli, Presidente regionale del Forum delle Associazioni Familiari commenta così il grande fermento che sta coinvolgendo tutte le realtà locali pugliesi, dove si sta presentando ai candidati al Consiglio regionale il Manifesto “Per una Regione a misura di Famiglia”, predisposto dal “Forum” regionale in vista della prossima tornata elettorale che darà un nuovo governo alla Puglia.

“Stiamo presentando la nostra proposta ai candidati di ogni schieramento politico; riscontriamo un crescente consapevolezza della necessità di politiche familiari incisive. In questa prospettiva il Forum propone fin da ora a tutti i candidati che sottoscrivono il suo manifesto la creazione di un tavolo permanente per l’elaborazione e la verifica delle politiche familiari regionali, ma anche una conferenza regionale sulla famiglia con cadenza biennale”.

Dopo la presentazione a Bari del 29 aprile scorso, con la partecipazione del Presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, Francesco Belletti, e con un’adesione bypartisan dei candidati a Governatore di Puglia, prendono il via gli appuntamenti distribuiti in tutta la Regione a cura dei Comitati provinciali del “Forum”, con il coinvolgimento delle varie realtà associative che lo compongono.

Il primo si terrà oggi, venerdì 15 maggio, a Lecce, con un approfondimento sui “Distretti famiglia”, alle ore 16 presso il Centro You&Me (Viale De Pietro, 23). Coordinerà l’incontro la presidente provinciale del “Forum” di Lecce, Maria Assunta Corsini. Sarà presente Luciano Malfer, Dirigente Generale Progetto Speciale Coordinamento politiche familiari e natalità – Provincia Autonoma di Trento, che affronterà il tema dopo i saluti istituzionali.

Domani, sabato 16 maggio, sarà la volta di Taranto, con il focus sul tema: “La famiglia tra gli attori della responsabilità sociale per un nuovo sviluppo dei beni comuni”. L’appuntamento è previsto alle ore 9:30, presso la sede delle ACLI di Taranto (via Maturi, 19). Coordinerà il Presidente provinciale del “Forum” di Taranto, Marino Albergo.

Mercoledì 20 maggio l’incontro foggiano, alle ore 18:30 presso la sala grande della parrocchia Sant’Antonio di Foggia (Via F. Smaldone, 1). Si rifletterà sul tema del “Benessere familiare”, trattando fiscalità e welfare. L’incontro sarà moderato dal giornalista Filippo Santigliano. Parteciperanno il Sindaco di Foggia, Franco Landella, il Vice Presidente Nazionale del “Forum”, Roberto Bolzonaro, il Vice Presidente Regionale del “Forum”, Vincenzo Santandrea e il Presidente Provinciale del “Forum”, Ugo Ferrantino.

Giovedì 21 maggio sarà la volta di Andria, dove alle ore 19:30, nel Museo diocesano (via De Anellis, 46) si accenderà un focus su “Promozione della famiglia che cura la vita umana”, a cura del gruppo locale del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), in collaborazione con altre associazioni locali. Coordinerà Riccardo Musaico, presidente del gruppo di Andria del MEIC intitolato a Michele Bevilacqua. Interverranno: Lodovica Carli, presidente del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, Michela Di Gennaro, presidente della Confederazione dei consultori familiari di ispirazione cristiana, Porzia Quagliarella, delegata del Cif al Forum nazionale delle Associazioni Familiari e Manuela Di Monte, Associazione “Vivere in”.

Durante gli incontri i candidati potranno decidere di firmare il Manifesto, pubblicato per intero sul sito www.forumfamigliepuglia.org, facendo propri i contenuti politici e programmatici delle Associazioni aderenti al “Forum” e si potranno confrontare sulle questioni di politica familiare.

Nel Manifesto, infatti, il Forum delle Associazioni Familiari di Puglia chiede che “le politiche familiari entrino a pieno diritto nel dibattito politico per il rinnovo del Governo e del Consiglio Regionale della Puglia e propone ai candidati una serie di interventi mirati, tendenti al benessere delle famiglie, all’equità sociale ed alla crescita economica della comunità regionale”.

Si chiedono inoltre “politiche per la promozione di un’alleanza locale per la famiglia, così come sostenuto dalla Unione Europea e attuato in molti Paesi dell’Europa, ma ancora assenti in Puglia, e per la concreta attuazione dei distretti famiglia”.

Tra i punti caldi, la richiesta della “promulgazione di una legge regionale per la promozione del benessere familiare e della natilità”, anche applicando il “principio della sussidiarietà” e “promuovendo e sostenendo l’associazionismo familiare”, mettendo al centro “coniugalità e genitorialità”, attraverso la “mediazione familiare e l’istituzione sul territorio di sportelli dedicati all’incontro e all’ascolto della coppia”.

I candidati che volessero sottoscriverlo e non potranno partecipare agli incontri potranno inviare una mail a segreteria@forumfamigliepuglia.org.

Ad Andria la riflessione sul “Manifesto”

Si parlerà di famiglia e vita umana ad Andria, durante l’incontro promosso dal gruppo locale del Meic (Movimento Ecclesiale d’Impegno Culturale) in collaborazione con numerose realtà associative. Le questioni saranno affrontate a partire dal Manifesto “Per una regione a misura di famiglia”, che è stato presentato a Bari con un’adesione bypartisan dei candidati a Governatore di Puglia. Con l’iniziativa andriese, il Forum delle Associazioni Familiari presenta il documento anche nel territorio provinciale, invitando i candidati al Consiglio regionale della Puglia del collegio di Barletta-Andria-Trani a sottoscriverlo al di là del colore o dello schieramento politico.

L’incontro si svolgerà giovedì 21 maggio 2015 alle ore 19:30 presso il Museo diocesano di Andria (via De Anellis, 46) e avrà per tema il punto 5 del “Manifesto”: “Promozione della famiglia che cura la vita umana”.

“La nostra riflessione ruoterà sui temi dell’accoglienza alla vita, la fecondazione artificiale eterologa e i servizi per la famiglia, quali i consultori familiari, l’attenzione ai disabili”, spiega Riccardo Musaico, presidente del gruppo di Andria del MEIC intitolato a Michele Bevilacqua, che coordinerà l’incontro.

Interverranno: Lodovica Carli, presidente del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, Michela Di Gennaro, presidente della Confederazione dei consultori familiari di ispirazione cristiana, Porzia Quagliarella, consigliera nazionale del Forum della Associazioni Familiari e Manuela Di Monte, Associazione “Vivere in”.

“La vita è un dono prezioso e l’embrione, ‘uno di noi’, va difeso e tutelato – commenta il presidente del Meic di Andria, Riccardo Musaico -. In questo delicato e talora difficile compito, fondamentale è, per la famiglia, l’opera dei consultori familiari il cui ruolo va rivisto superando la visione “sanitaria”, valorizzando le funzioni di accompagnamento delle coppie in crisi e di prevenzione dell’aborto, con una corretta applicazione della legge 194/78 sulla IVG nella parte in cui impone di individuare e proporre concrete alternative all’aborto stesso”.

Durante l’incontro i candidati potranno decidere di firmare il Manifesto, pubblicato per intero sul sito www.forumfamigliepuglia.org, facendo propri i contenuti politici e programmatici delle Associazioni aderenti al “Forum”.

Tra le associazioni che hanno promosso l’incontro ad Andria: MEIC (Movimento ecclesiale di impegno culturale); Azione Cattolica; AGE (Associazione Genitori); AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani); AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici); Movimento Focolari-Famiglie nuove; Consultorio Familiare Diocesano ESAS; Forum di formazione socio politica; CIF (Centro italiano femminile);Associazione comitato Progetto Uomo.

I candidati che volessero sottoscriverlo e non potranno partecipare all’incontro potranno inviare una mail a segreteria@forumfamigliepuglia.org o contattare il Presidente del Meic di Andria, Riccardo Musaro.


Scarica la vesione completa del “manifesto”
Scarica la versione breve

“Manifesto”: tappa in Capitanata

La Capitanata si interroga sul benessere della famiglia come volano di sviluppo locale. Con le prossime elezioni regionali alle porte la questione sbarca a Foggia. Dopo la presentazione a Bari del Manifesto “Per una regione a misura di famiglia”, con un’adesione bypartisan dei candidati a Governatore di Puglia, il Forum delle Associazioni Familiari presenta il documento anche a Foggia, invitando i candidati al Consiglio regionale della Puglia del collegio di Foggia a sottoscriverlo al di là del colore o dello schieramento politico.

L’incontro si svolgerà mercoledì 20 maggio 2015 alle ore 18:30 presso la sala grande della parrocchia Sant’Antonio di Foggia (Via F. Smaldone, 1), con l’obiettivo – spiega Ugo Ferrantino, Presidente provinciale del Forum delle Associazioni Familiari di Foggia – di “mettere a fuoco quali sono le giuste politiche familiari e soprattutto le politiche che aiutino a fare famiglia e a pensare al suo benessere. Si rifletterà, inoltre, sulla tassazione locale e sulle politiche fiscali ed economiche che, a vario titolo, incidono pesantemente sulla tenuta della famiglia e indirettamente della intera società”.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Filippo Santigliano. Parteciperanno il Sindaco di Foggia, Franco Landella, il Vice Presidente Nazionale del “Forum”, Roberto Bolzonaro, il Vice Presidente Regionale, Vincenzo Santandrea e il Presidente Provinciale del “Forum”, Ugo Ferrantino.

“Sin da ora invitiamo tutti i candidati foggiani a prendere visione delle proposte del Forum. Se condivise, chiediamo di sottoscriverle, affinché si realizzi quella alleanza che serve per una giusta e sana sussidiarietà a tutela e promozione della Famiglia come prima ed insostituibile cellula della società”, afferma Ferrantino.

Durante l’incontro i candidati potranno decidere di firmare il Manifesto, pubblicato per intero sul sito www.forumfamigliepuglia.org, facendo propri i contenuti politici e programmatici delle Associazioni aderenti al “Forum”.

Secondo il Presidente provinciale del Forum di Foggia, “nella società odierna dove, i singoli e le famiglie, sono diventati puri numeri e codici, dimenticandosi che dietro quei numeri e quei codici ci sono persone, vite, coscienze e disperazione in tanti casi, siamo chiamati a far sì che la famiglia si riappropri del proprio ruolo che non è quello, soltanto, di pagare le tasse costituendo il primo ammortizzatore sociale, ma è quello di mettere al mondo i figli, occuparsi e pre-occuparsi per tutto il tempo della loro vita; di fondare la società e lo stato”.

D’altronde, “la società odierna e coloro che la rapprendano, se non comprendono bene e fino in fondo l’importanza di rendere la famiglia sempre più forte in tutti i sensi, è una società che si rende monca e morta, in tanti casi, già dal principio – conclude Ferrantino -. Per tutto ciò, insieme a tutte le associazioni, le istituzioni, i futuri candidati e alle famiglie, vogliamo riflettere e vedere, insieme, cosa è possibile fare per il bene delle nostre famiglie e dell’intera società, famiglia di famiglie”.

I candidati che volessero sottoscriverlo e non potranno partecipare all’incontro potranno inviare una mail a segreteria@forumfamigliepuglia.org o contattare il Presidente del forum provinciale di Foggia, Ugo Ferrantino.


Scarica la vesione completa del “manifesto”
Scarica la versione breve

Locandima Forum Elezioni Regionali 2015 Foggia

Tappa tarantina per il “Manifesto” del Forum

Ripartire dalla famiglia, per il bene di Taranto e per generare uno sviluppo sostenibile. Si discuterà della questione in vista delle prossime elezioni regionali anche nel collegio tarantino. Dopo la presentazione a Bari del Manifesto “Per una regione a misura di famiglia”, con un’adesione bypartisan dei candidati a Governatore di Puglia, il Forum delle Associazioni Familiari presenta il documento anche a Taranto, invitando i candidati al Consiglio regionale della Puglia a sottoscriverlo al di là del colore o dello schieramento politico.

L’incontro avrà per tema: “La famiglia tra gli attori della responsabilità sociale per un nuovo sviluppo dei beni comuni”. L’appuntamento è previsto per sabato 16 maggio 2015, alle ore 9:30, presso la sede delle ACLI di Taranto (via Maturi, 19).

“Accanto alle politiche sociali, c’è forte l’esigenza di promuovere politiche familiari in Puglia, rivedendo l’attuale normativa regionale in materia di politiche per il benessere sociale ed economico”, spiega Marino Albergo, Presidente provinciale del Forum delle Associazioni Familiari di Taranto.

“Ce lo ha ricordato anche il Consiglio d’Europa – continua – che nel gennaio 2014 ha adottato la ‘Carta sulle responsabilità sociali condivise’, che oltre a riconoscere la reciprocità nella definizione e realizzazione delle azioni, individua la famiglia tra gli attori della responsabilità sociale condivisa”.

Durante l’incontro i candidati potranno decidere di firmare il Manifesto, pubblicato per intero sul sito www.forumfamigliepuglia.org, facendo propri i contenuti politici e programmatici delle Associazioni aderenti al “Forum”.

“Dopo l’appuntamento barese con i candidati Governatore vogliamo coinvolgere la Città e l’Area di Taranto in un processo virtuoso che metta la famiglia nell’agenda politica dei candidati al Consiglio regionale”, spiega il presidente provinciale del Forum tarantino.

“Durante l’incontro – spiega ancora Albergo – si affronterà in particolar modo la questione legata alla famiglia come attore della responsabilità sociale per un nuovo sviluppo dei beni comuni. Vorremmo che si diffondesse un nuovo modello sociale che porti la Città e la più vasta Area di Taranto verso il superamento della profonda crisi economica e demografica, drammaticamente visibile nella fuga delle nuove generazioni, oltre che delle relazioni sociali”.

I candidati che volessero sottoscriverlo e non potranno partecipare all’incontro potranno inviare una mail a segreteria@forumfamigliepuglia.org o contattare il Presidente del forum provinciale di Taranto, Marino Albergo.


Scarica la vesione completa del “manifesto”
Scarica la versione breve

Il “Manifesto” si presenta e si firma a Lecce

Riportare il tema della famiglia nel dibattito politico in vista delle prossime elezioni regionali, anche nel collegio leccese. Con questo scopo, dopo la presentazione a Bari del Manifesto “Per una regione a misura di famiglia”, con un’adesione bypartisan dei candidati a Governatore di Puglia, il Forum delle Associazioni Familiari presenta il documento anche a Lecce, invitando i candidati al Consiglio regionale della Puglia a sottoscriverlo al di là del colore o dello schieramento politico.

L’incontro, che avrà un focus particolare sul tema dei “Distretti famiglia”, è previsto per il 15 maggio 2015, alle ore 16, presso il Centro You&Me di Lecce (viale De Pietro, 16, Ex Comando Polizia municipale). Sarà presente il dott. Luciano Malfer, Dirigente Generale Progetto Speciale Coordinamento politiche familiari e natalità – Provincia Autonoma di Trento, che affronterà il tema dopo i saluti istituzionali.

Nell’occasione i candidati potranno decidere di firmare il Manifesto , pubblicato per intero sul sito www.forumfamigliepuglia.org, facendo propri i contenuti politici e programmatici delle Associazioni aderenti al “Forum”. Sempre sullo stesso sito, è stata pubblicata una lettera aperta/invito indirizzata ai candidati consigliere, ai capo-lista e ai segretari dei partiti e movimenti politici della provincia di Lecce.

“E’ fondamentale coinvolgere in modo capillare l’intera Regione e quindi anche il nostro Salento in quest’azione di informazione e di sensibilizzazione dei candidati al Consiglio regionale, oltre che dei candidati alla Presidenza”, spiega Maria Assunta Corsini, Presidente provinciale del Forum delle Associazioni Familiari di Lecce.

“Durante l’incontro – spiega ancora Corsini – si affronterà in particolar modo la tematica dello sviluppo dei cosiddetti ‘Distretti famiglia’, modello di amministrazione già in fase di sperimentazione a Lecce e in altre città della Puglia, a partire dal 2012, quando il progetto, altamente innovativo, fu ‘importato’ dalla Provincia autonoma di Trento, (con la quale fu avviato preventivamente un gemellaggio), attraverso la Deliberazione della Giunta regionale del dicembre 2012, che attribuiva il marchio family alla nostra Regione”.

“Cercheremo di illustrare ai candidati alla guida della nostra Regione le possibilità di sviluppo per l’intero territorio che tale modello può generare – conclude la Presidente provinciale del Forum di Lecce -, chiedendo a tutti, in modo assolutamente trasversale agli schieramenti, possano firmare il Manifesto impegnandosi preventivamente a dare impulso, ad una Puglia a misura di Famiglia”.

 

I candidati che volessero sottoscriverlo e non potranno partecipare all’incontro potranno inviare una mail a segreteria@forumfamigliepuglia.org o contattare il Presidente del forum provinciale di Lecce, Maria Assunta Corsini, all’indirizzo mail forumfamiglielecce@fadpuglia.it.


Scarica la lettera aperta del Forum provinciale di Lecce

Scarica la vesione completa del “manifesto”

Scarica la versione breve

Locandina Forum Elezioni Regionali 2015 Lecce