Grazie ai sottoscrittori del #pattoXnatalità, a cui «chiediamo di continuare con noi questo impegno»

Ecco la lettera inviata ai candidati che, prima delle Elezioni, hanno sottoscritto il #pattoXnatalità proposto dal Forum delle Famiglie di Puglia. Con queste poche parole intendiamo ringraziarli per l’importante atto di responsabilità e dirgli che, se vogliono, possono continuare a darci una mano per dare speranza alla nostra regione e al nostro Paese.

“Gentile Candidato,
il Forum delle Famiglie di Puglia desidera esprimerLe gratitudine e stima per l’impegno profuso in occasione della recente campagna elettorale e in particolar modo per l’attenzione ai temi più concreti e urgenti che attanagliano la vita delle famiglie pugliesi, come la mancanza di lavoro per i giovani e per le donne, la continua emigrazione dei nostri ragazzi, la cronica ma ingravescente denatalità, il crescente invecchiamento della popolazione che rende la nostra regione una terra di vecchi e di badanti.
Senza nuove nascite e senza giovani non sarà possibile costruire futuro in questa terra, non ci sarà – come attestato da numerosi e autorevoli economisti e sociologi – ripresa economica reale e duratura, non ci saranno le condizioni per un welfare sostenibile: scuola, salute, pensioni, assistenza, saranno dimensioni rese sempre meno possibili e concrete dalla mancanza di entrate fiscali sufficienti
Il Forum delle Associazioni Familiari di Puglia continuerà a lavorare concretamente per costruire bene comune, in particolare tramite la tutela del diritto di ogni uomo e di ogni donna che lo desiderino di divenire padre e madre. Questo significa lavoro, sviluppo, politiche fiscali di conciliazione fra famiglia e lavoro, sostegno alla genitorialità, naturale, adottiva e affidataria.
Le chiediamo di continuare con noi questo impegno, a partire dalle prossime settimane.
L’aspettiamo, caro Candidato.

Con stima,
il Forum delle Associazioni Familiari di Puglia”.

#pattoXnatalità, 51 candidati pugliesi rispondono all’appello del Forum

Sono stati 51 i candidati pugliesi che hanno risposto all’appello del Forum regionale delle associazioni familiari il quale, in sintonia con quanto fatto a livello nazionale, hanno proposto la sottoscrizione del #PattoXnatalità, in cui si chiede ai futuri parlamentari e al futuro Governo l’impegno concreto a sostenere politiche familiari e di natalità che vadano oltre l’assistenzialismo e riguardino tutti gli aspetti della famiglia: occupazione (soprattutto per i giovani e le donne), casa, conciliazione vita lavoro, fisco…

Provengono da tutti i collegi e da quasi tutti gli schieramenti politici coloro che hanno ritenuto di voler dare un segnale per noi molto importante di attenzione al tema, e che per questo ringraziamo.

Il primo a firmare è stato Saverio Congedo di Fratelli d’Italia, seguito poi da molti colleghi dello stesso schieramento, tra cui i coordinatori provinciale Filippo Melchiorre e regionale Marcello Gemmato.

In blocco ha aderito il “Il Popolo della Famiglia”, secondo cui la denatalità è «l’emergenza numero 1 nel nostro Paese, ed è per questo che abbiamo messo nero su bianco nel nostro programma tutte le misure necessarie a fronteggiarla».

«Ho letto il testo e credo che sia doveroso, per me che sono candidata per una forza politica che della lotta alle disuguaglianze ha fatto la sua bandiera, aderire al patto per la natalità proposto dal Forum delle Associazioni familiari della Puglia – scrive Anna Maria Candela di Liberi e Uguali, che ha firmato insieme al collega di partito Antonio De Donno  -. Credo che, perché vi possano essere effetti positivi sulla natalità, sia necessario ripensare le politiche fiscali, incrementare i servizi per la conciliazione e tornare a investire nei servizi pubblici (scuola, sanità e welfare, trasporti e cultura) perché una famiglia possa sentirsi solida nel suo progetto di vita insieme in tutte le fasi della vita».

Sono inoltre rappresentati il Pd e Noi con l’Italia – Udc. L’elenco completo dei sottoscrittori è consultabile a questo link. 

Elezioni, il Forum Puglia chiede a tutti i candidati di firmare il #pattoXnatalità

Cara candidata, caro candidato,

lo sapevi che nel 2017 le nascite in Italia, già al minimo storico, hanno toccato il picco del -2% rispetto all’anno precedente, con solo 464mila nuovi nati? Che la Puglia è la terz’ultima regione italiana per numero di nascite? Che il nostro Paese è uno dei più anziani tra quelli dell’area Ocse, ma rischia di diventare nel 2050 il terzo al mondo dopo Giappone e Spagna?

E questo non perché i giovani italiani (e pugliesi) non sognino una famiglia. Anzi. Circa l’80% di loro vorrebbe avere almeno due figli (Fonte: Istituto Toniolo). Ma se fai un figlio – o peggio due o più – rischi di diventare povero, perché portarlo fino ai 18 anni costa mediamente 170mila euro (Fonte: Federconsumatori). Quanto un appartamento o un’auto di lusso. E molti – pur volendo – non possono permetterselo.

È per questo che noi del Forum delle Famiglie di Puglia ti proponiamo di sottoscrivere il #pattoXnatalità, con il quale ti chiediamo l’impegno concreto a sostenere politiche familiari e di natalità che vadano oltre l’assistenzialismo e riguardino tutti gli aspetti della famiglia: occupazione (soprattutto per i giovani e le donne), casa, conciliazione vita lavoro, fisco…

È giusto che vi siano visioni differenti sui tanti temi del dibattito politico. Ma su questo punto, te lo chiediamo con forza, appellandoci al tuo personale senso di responsabilità, è necessaria un’unità di intenti: occorre remare tutti nella stessa direzione per invertire la rotta. Si tratta di un segnale decisivo per ridare speranza all’Italia. Ne va del futuro del nostro bellissimo e amatissimo Paese.

Grazie!

IL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI   DI PUGLIA

Per sottoscrivere il #pattoXnatalità bisogna inviare una email all’indirizzo segreteria@forumfamigliepuglia.org entro giovedì 1° marzo. Nella mail devono essere indicati in maniera chiara il nome e il cognome del candidato, la forza politica di appartenenza, il collegio in cui si corre (se uninominale o plurinominale, Camera o Senato). Le adesioni verranno pubblicate sul sito forumfamigliepuglia.org, sulla pagina facebook del Forum delle Associazioni Familiari della Puglia e in un comunicato stampa finale.