Per redigere il Piano regionale di politiche familiari, che sta prendendo forma a partire dalla Conferenza dello scorso novembre e dai successivi seminari di restituzione dei contributi, è indispensabile partire da una autentica “svolta culturale” nell’approccio alla famiglia, ai servizi da erogare e alle tematiche da affrontare. La famiglia deve infatti tornare a essere considerata, ora più che mai, vera risorsa sociale, in un momento...
Leggi tutto
Il lavoro condizione fondamentale per la ripresa della natalità 15 aprile 2019 – ore 9.30/14.00 Sala Conferenze V piano – Via Gentile 52 Regione Puglia Obiettivo di questo secondo incontro del percorso partecipato avviato a settembre e finalizzato alla redazione del Piano delle politiche familiari è portare a sintesi il confronto fra istituzioni, associazioni familiari, associazioni datoriali, sindacati sul tema del lavoro, quale leva di...
Leggi tutto
Si è tenuto lo scorso 21 febbraio in Fiera del Levante il primo seminario per la restituzione dei contributi presentati dalle associazioni familiari durante la Conferenza della famiglia e poi sullo spazio web appositamente allestito dalla Regione, relativi alla Macroarea 2 “Le famiglie: risorse sociali ed educative” che, insieme a quelli delle altre tre, confluirà nei prossimi mesi nel redigendo Piano regionale di politiche familiari....
Leggi tutto
Giovedì 21 febbraio 2019 si terrà in Fiera del Levante, nel Padiglione della Regione Puglia, il primo seminario per la restituzione dei contributi raccolti durante la Conferenza della famiglia e relativi alla Macroarea 2 “Le famiglie: risorse sociali ed educative”. L’incontro costituisce l’occasione per presentare l’elaborazione delle proposte pervenute durante il percorso partecipato avviato nel novembre scorso con la Conferenza regionale sulla famiglia. Durante il...
Leggi tutto
Implementazione di modelli “family friendly” (anche nella Pubblica amministrazione) e spinta all’autoimprenditorialità dei giovani con innalzamento dell’età per i partecipanti ai bandi regionali; investimenti nella formazione professionale e promozione di incontri con aziende e botteghe artigiane. Sostegno alla genitorialità in modo continuativo e diffuso sul territorio, con particolare attenzione alla costruzione di alleanze educative fra scuola e famiglia. Collaborazione tra servizi e tra questi e...
Leggi tutto
Inizia oggi la I Conferenza regionale sulla famiglia. Prima, appunto, perché la Puglia – grazie al lavoro incessante di sensibilizzazione del Forum e il recepimento bipartisan delle istanze da parte della politica locale – diventa apripista in questa nuova modalità partecipata e “dal basso” di pensare alle Politiche familiari. «È certamente un punto di arrivo rispetto al lungo percorso che ci ha portato fin qui...
Leggi tutto
Tra i promotori della mozione che ha dato il via al processo per l’indizione della I Conferenza regionale sulla famiglia, c’è anche il consigliere regionale Saverio Congedo. Anche a lui abbiamo chiesto cosa l’ha convinto che questo passo fosse indispensabile per la Puglia. «Tutte le indagini degli ultimi anni – Svimez, Istat, Banca d’Italia e, di recente, la ricerca del “Sole 24 ore” sulla qualità della...
Leggi tutto
Tra i firmatari della Lettera aperta che lo scorso novembre ha dato il via al processo per l’indizione della Conferenza regionale sulla Famiglia, in programma domani e dopodomani a Bari, c’era anche la Cisl Puglia. «Riteniamo infatti – sostiene il segretario generale Daniela Fumarola – che serva al Paese un patto per la famiglia e la natalità. Abbiamo condiviso, insieme al Forum delle associazioni familiari, l’esigenza...
Leggi tutto
Le associazioni familiari. Quelle aderenti al Forum, ma non solo. Saranno loro, con le istanze e le buone prassi, con l’impegno e l’esempio, il motore e il cuore pulsante della I Conferenza regionale sulla famiglia, che si terrà in Fiera del Levante il 22 e il 23 novembre prossimi. Realtà come Famiglia per tutti onlus, che dal 2002 a Bari promuove la cultura della solidarietà...
Leggi tutto
La I Conferenza regionale sulla famiglia, che si terrà a Bari il 22 e il 23 novembre prossimi, è «un’ottima opportunità per porre al centro dell’attenzione la famiglia. Sostenere politiche di natalità e di sostegno alla genitorialità sono le leve per poter costruire una società più giusta e per dare un futuro alla nostra regione, al nostro Paese e alla nostra Europa. È in famiglia...
Leggi tutto