Notizie
Riproduzione umana e maternità surrogata. Un incontro del Cif di Bari
Incontro organizzato dal CIF di Bari sulla "Gestation par autrui"; relatore, il prof. Filippo Boscia. Appuntmento lunedì 7 marzo 2016, ore 17, Biblioteca Ricchetti, Bari
Il Reddito di dignità in Puglia: la famiglia al centro delle politiche di contrasto della povertà
La Puglia sta approvando una proposta per il contrasto della povertà e all’esclusione sociale: il Reddito di Dignità – ReD, che prevede una spesa di circa 55-65 milioni di euro all’anno. Il ReD prevede un sussidio monetario di circa 600 euro mensili per una famiglia...
A Bari un’opera-segno nel Giubileo della Misericordia
Carissimi amici, carissimi presidenti, sono lieta di invitarVi a gioire con noi per questo evento della nostra Chiesa locale, all'inaugurazione di questa opera-segno dell'anno giubilare della Misericordia. Certa della vs. soddisfazione nel condividere questa...
Eggsploitation. Tutte le bugie sulla donazione di ovociti
Il contributo del Forum sul Reddito di dignità in Puglia
Ecco il documento del Forum delle Famiglie, inviato alla Regione Puglia, con un contributo alla discussione sul cosiddetto "Reddito di dignità". Documento sul Reddito di dignità in Puglia
La lettera ai Senatori delle associazioni pugliesi sul Ddl Cirinnà
Gentile Senatore, Gentilissima Senatrice, la legge che il Senato si appresta a votare in materia di unioni civili fra persone dello stesso sesso e di adozione del figlio di un componente la coppia da parte del partner va ad incidere nel profondo della storia, della...
Donne per le donne. Un no deciso alla maternità surrogata
Il Forum è in prima linea nel dibattito sociale, prima ancora che politico, sul ddl Cirinnà. La conferenza stampa al Senato “Donne per le donne. L’utero in affitto non è un diritto o un traguardo di progresso civile” ha registrato un numero di adesioni notevole. Tante...
Il Forum delle Famiglie di Lecce apre una sede a Galatone. Domani incontro sul tema “Dialogo sulla Famiglia”
Il Forum delle Associazioni Familiari della provincia di Lecce apre una seconda sede operativa a Galatone, dopo quella attiva da molti anni in città. L’annuncio domani, durante il “Dialogo sulla Famiglia”, in programma presso il Palazzo Marchesale di Galatone,...
Ddl Cirinnà? Piuttosto “investire in politiche familiari, nella creazione di posti di lavoro e di un welfare sostenibile!”
“La legge che il Senato si appresta a votare in materia di unioni civili fra persone dello stesso sesso e di adozione del figlio del convivente omosessuale va ad incidere nel profondo della cultura e dei valori di un popolo, su cui si costruiscono percorsi di...
A Carmen Tessitore il nostro grazie più convinto
Il Forum delle Associazioni Familiari della provincia di Lecce, unitamente a tutto il Forum delle Famiglie di Puglia, esprime il ringraziamento e la solidarietà delle famiglie pugliesi alla dott.ssa Carmen Tessitore, che rimette il mandato di Vicesindaco del Comune di...
Ddl Cirinnà, Forum famiglie: «Non si spacca il Paese per una legge come questa»
"Non si spacca il Paese per una legge di questo tipo" queste le parole del presidente del Forum delle Famiglie, Gianluigi De Palo riguardo il dibattito in corso sul ddl Cirinnà. Il Forum che conta al suo interno circa 400 tra associazioni nazionali e locali e...
Forum di Puglia: nell’educazione dei figli “coinvolgere i genitori”
Scarica la lettera
Il Forum di Puglia chiede l’istituzione di un Osservatorio paritetico sulla scuola
Scarica la lettera
L’amore intelligente
Puglia. Aborti in aumento: che fare?
Il 2 novembre u.s. il Ministro perla Salute ha pubblicato il Rapporto annuale al Parlamento sullo stato di attuazione della legge sulla interruzione volontaria della gravidanza. Dai dati preliminari relativi al 2014 si deduce un progressivo decremento degli aborti...
Avvenire parla di Re.a.dy. Interviene il Forum Pugliese
Leggi l'Articolo
“Ready?” Perché non si è cominciato dalle famiglie?
Era davvero così urgente approvare l’adesione della Puglia alla Rete Re.a.dy, di fronte alla enormità dei problemi delle famiglie pugliesi, che combattono ogni giorno con crisi demografica, emigrazione, disoccupazione, crollo dei redditi, mancanza di casa, usura e...
Re.a.dy.: il Forum scrive ai membri del Consiglio regionale pugliese
Ecco la Lettera ai consiglieri della Regione Puglia inviata dal Forum regionale delle Associazioni familiari della Puglia.
Vedovanza, è “dovere di una società che si considera civile evitare ingiustizie a carico dei suoi componenti più fragili”
Ogni 23 giugno, sotto il patrocinio dell'Onu, si celebra la Giornata Internazionale delle Persone Vedove, istituita nel 2011. La fotografia della situazione mondiale è questa: nel mondo oltre 245 milioni di vedove, e tra esse più di 115 milioni in condizioni di...