Notizie
Legge regionale sull’azzardo, subito in vigore il “distanziometro”
Sono in discussione oggi nel Consiglio regionale della Puglia le modifiche alla Legge n. 43 del 13 dicembre 2013 sul “Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (GAP)”. Nella proposta, la distanza che deve intercorrere tra le sale da gioco e gli istituti...
Manifesto Fafce per le Europee, i nomi dei candidati sottoscrittori
Sono 24, provenienti da tutti gli schieramenti politici, i candidati alle Elezioni europee nella Circoscrizione Sud che hanno sottoscritto il Manifesto della Federazione delle associazioni familiari cattoliche europee (Fafce) “Una famiglia più forte per una società...
Presentata a Roma la proposta #assegnoXfiglio
«In attea di vedere realizzarsi l’assegno universale di cui si parla, chiediamo alla politica di prendere in carico la nostra proposta di #assegnoXfiglio, che oggi presentiamo. Una misura che auspichiamo possa essere inserita nella prossima Legge di stabilità: 150...
Bassetti al consiglio permanente della Cei: «Non si resti sordi alle domande di sostegno che salgono dalle famiglie»
«Riusciamo a dividerci su tutto e a contrapporre le piazze persino su un tema prioritario come quello della famiglia, sul quale paghiamo un ritardo, tanto incredibile quanto ingiusto». È quanto sottolinea il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nella...
Dati Eurostat, De Palo: «Necessario Patto europeo per la natalità»
«Ai record negativi nazionali si aggiunge oggi un triste primato europeo: l’Italia è il Paese con il più basso tasso di fertilità dopo Spagna e Malta, quello in cui il primo figlio si concepisce più tardi, oltre i 31 anni. L’Italia sta morendo, sta scomparendo dalla...
Verso il Piano regionale, quale futuro per “Le famiglie: risorse sociali ed educative”
Si è tenuto lo scorso 21 febbraio in Fiera del Levante il primo seminario per la restituzione dei contributi presentati dalle associazioni familiari durante la Conferenza della famiglia e poi sullo spazio web appositamente allestito dalla Regione, relativi alla...
Istat, De Palo: «Ancora emergenza-denatalità, mancano risposte politiche»
«Il nostro Paese continua la propria ripida discesa verso l’annichilimento: anche nel 2018 abbiamo perso 9mila nascite rispetto al minimo assoluto già fatto registrare nel 2017. Il saldo tra nati e morti, nell’anno appena concluso, è negativo per 187mila unità. Numeri...
“Che cos’è l’amor?”, progetto annullato al Majorana. Il Forum: «Urgenti seri percorsi di educazione dell’affettività e della sessualità»
La vicenda dell'iiss "Majorana" di Bari e degli opuscoli che pretendevano di spiegare ai ragazzi " Che cos'è l'amor?" si è per il momento conclusa con il ritiro del progetto. Bene ha fatto la dirigente scolastica dell'istituto ad agire in tal senso, visti i contenuti...
“io sono contro ogni forma di discriminazione”, la campagna del Forum sul ddl antiomofobia
Ci abbiamo già provato con successo con la Proposta di legge Borraccino sull’aborto, poi definitivamente bocciata dal Consiglio regionale pugliese. Ora il Forum regionale delle associazioni familiari, le realtà che ne fanno parte, amici e simpatizzanti hanno deciso di...
Cento piazze, la manifestazione dell’A.I.M.C. arriva a Lecce e ad Andria
La manifestazione attiva da nove anni «Cento piazze cento progetti per l’impegno educativo» arriva nelle città di Lecce ed Andria. L’evento è promosso dall’”Associazione italiana maestri cattolici” (A.I.M.C.) e per la prima volta da quest’anno anche dal “Forum...
Al via “Cento piazze cento progetti per l’impegno educativo”
Incontri didattici, marce per la scuola, spazi per gli insegnanti, per i genitori e per i bambini: è “Cento piazze cento progetti per l’impegno educativo”, manifestazione culturale attiva da nove anni che si prefigge lo scopo di realizzare piazza di discussione per...
Il 22 e 23 novembre a Bari la prima Conferenza regionale della famiglia
La prima Conferenza regionale della famiglia si terrà in Puglia, a Bari, i prossimi 22 e 23 novembre. Le date sono state annunciate nel corso del convegno di presentazione che si è tenuto questa mattina in Fiera del Levante. Giunge dunque a compimento il progetto...
Conferenza regionale sulla Famiglia, il governatore Emiliano: «Intendo presiederla personalmente»
Dopo la richiesta ufficiale del Forum, dei sindacati e di oltre 50 associazioni del territorio e l’appoggio bipartisan della politica, è stata approvata ieri all’unanimità in Consiglio regionale una mozione, proposta dalla minoranza, che impegna il governatore Michele...
Il Forum chiede al Governatore Emiliano di indire la prima Conferenza regionale sulle politiche familiari
La Puglia rischia di diventare una regione senza più bambini né giovani. Lo dicono Unione Europea, Banca d’Italia, Fondazione Agnelli e l’ha confermato, solo pochi giorni fa, l'Istat. In soli 15 anni, dal 2002 a 2017, la popolazione tra 0 e 24 anni è diminuita di...
Il Papa al Forum: «La famiglia è una bella avventura»
«Santità, le famiglie italiane sono tanto stanche di portare sulle loro spalle il welfare del Paese e di non avere alcun riconoscimento per questo sforzo d’amore e di solidarietà». Queste le parole del presidente nazionale Gigi De Palo durante l’udienza con Papa...
Dati Istat, Forum Famiglie: «Serve un “Piano Marshall” per la natalità»
«L’Italia sta morendo. Cosa stiamo aspettando? Il tema demografico non è uno dei tanti argomenti politici, è la priorità assoluta. Anche ieri l’Istat ha diramato un bollettino di guerra: ancora 15mila bambini nati in meno, nuovo record negativo storico dall’Unità...
Bocciatura PdL Borraccino sull’aborto: ecco le proposte del Forum
Il Forum delle famiglie di Puglia prende atto con soddisfazione della definitiva bocciatura ieri in Consiglio regionale della proposta di legge Borraccino sulle “Norme in materia di concreta attuazione della legge 194/78”. Fin dal principio del dibattito sul pdl...
Ikea Bari, e se si proponesse un concorso per premiare le giovani coppie che vogliono “metter su famiglia”?
Lo sapevate? A Bari, come in tutta la Puglia, è difficile fare famiglia. La gravissima denatalità che coinvolge tutta Italia, aggravandosi però nelle regioni meridionali e in Puglia in particolare, malgrado i ripetuti allarmi lanciati da Istat, Banca d’Italia, Ue e da...
Giornata internazionale della Famiglia, il presidente del Forum De Palo: «Come si può festeggiare nel nostro Paese?»
«Come si può festeggiare la famiglia nel nostro Paese? I dati che il Forum Famiglie ha in mano indicano che c’è poco da gioire: nel 2017 il saldo nascite-morti ha fatto registrare -183mila unità, ennesimo record negativo, con appena 464mila bebè, il 2% in meno...
Tavolo sulla denatalità, tante proposte per «riprendersi il futuro»
«Le italiane vorrebbero due figli (di media 1,85), ma ne mettono al mondo 0,8 ciascuna, perché le condizioni generali non consentono più di tanto». Parola del professor Gian Carlo Blangiardo, ordinario di Demografia all’Università Bicocca di Milano, intervenuto ieri...