Apprendiamo dalla stampa l’avvenuta approvazione, da parte della Giunta regionale, di nuove linee guida sulla interruzione volontaria della gravidanza, inerenti la modalità di somministrazione della RU486, che da essere finora assumibile in regime di ricovero, diventa somministrabile in day hospital 1.Come si sa la Ru486 è un pillola a base di mifepristone in grado di indurre un aborto volontario con modalità medica, anziché chirurgica. La...
Leggi tutto
Il Consulente della coppia e della famiglia è il professionista socio-educativo che attua percorsi centrati su accoglienza, ascolto e autoascolto per valorizzare la persona nella totalità delle sue componenti. Il manifesto del corso
Curia Metropolitana di Taranto Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia TI PRENDO IN AFFIDO A seguito della comunicazione di Sua Ecc.za l’Arcivescovo a San Giovanni Rotondo, vi comunichiamo che si è concretizzato il protocollo d’intesa fra il Tribunale dei Minori di Taranto, il Comune di Taranto e l’Arcidiocesi, circa la possibilità di aver in affido temporaneo migranti minori non accompagnati nelle famiglie che lo...
Leggi tutto
Partono in otto Regioni d’Italia le attività della Campagna “Donare Futuro – Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud”: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise,Puglia e Sicilia. Il progetto nasce sulla scia delle iniziative orientate, già a partire dai primi mesi del 2015, ad impegnare le amministrazioni regionali del Centro-Sud dell’Italia, nello sviluppo di adeguate misure per la tutela del diritto dei...
Leggi tutto
Celebra Sua Eccellenza Rev.ma Mons. FILIPPO SANTORO, Arcivescovo Metropolita di Taranto, con il Cappellano Don Francesco DE PALMA. La liturgia sarà animata dal coro “Demetrio Blasi”, della parrocchia S. Egidio Maria di S. Giuseppe CAPPELLA MONUMENTALE DEL CIMITERO DI SAN BRUNONE, DOMENICA 16 OTTOBRE 2016 ORE 9,00 Infocell 370-7073188 Il volantino
Al via “Immischiati a Scuola”, progetto ideato per promuovere la responsabilità genitoriale all’interno delle scuole pugliesi, che vede come protagonisti proprio i genitori. Proprio a questi ultimi viene chiesto un coinvolgimento attivo nella governance della scuola, la costruzione di alleanze virtuose fra scuola e famiglia, anche attraverso la candidatura di genitori disponibili negli organi collegiali scolastici. Promosso dal Forum delle Associazioni Familiari, in collaborazione con...
Leggi tutto
Grande festa domenica 18 settembre a Miragica per il secondo anno consecutivo. Le famiglie extralarge di Puglia e Basilicata, che aderiscono all’associazione Famiglie Numerose, si sono date appuntamento nella Terra dei Giganti per una giornata che associa impegno e la festa con momenti di riflessione e momenti di socializzazione e gioia di stare insieme con i figli e tra famiglie. E non solo. Nel corso...
Leggi tutto