Attuazione del Piano triennale di Politiche familiari, il Forum Puglia scrive a Emiliano

Di seguito pubblichiamo la lettera che il Forum delle associazioni familiari di Puglia, nella persona della sua presidente Lodovica Carli, ha scritto e inviato al neo eletto Governatore Michele Emiliano per sollecitare caldamente la ripresa del lavoro per l’attuazione del Piano triennale di Politiche familiari, approvato a febbraio 2020 dalla precedente legislatura.

Gentile Presidente Michele Emiliano,

il Forum regionale delle Associazioni Familiari si congratula vivamente con Lei per la sua riconferma a Governatore della Regione Puglia.

Dopo il lungo percorso che, durante la legislatura appena terminata, ha condotto alla costruzione e all’approvazione del Piano regionale di politiche familiari 2020-2023, ci auguriamo vivamente che i prossimi mesi siano caratterizzati da un intenso lavoro di attuazione del Piano stesso.

Ma non possiamo certo fermarci. La pandemia da Covid-19 e la drammatica perdita di posti di lavoro nel primo semestre del 2020 stanno ulteriormente accentuando il crollo delle nascite che, unitamente alla costante emigrazione di tantissimi giovani pugliesi, specialmente laureati e diplomati, sta prefigurando uno scenario molto preoccupante per la possibilità di uno sviluppo sostenibile, per il rilancio della nostra economia, per il miglioramento del nostro sistema di welfare, la tenuta della filiera formativa, del sistema universitario e della ricerca scientifica.

Il Forum pertanto intende spendersi in questa nuova legislatura regionale su temi urgenti e fondamentali come il lavoro dei giovani e delle donne, anche tramite il sostegno alla loro imprenditorialità, la necessità di robuste azioni di sostegno alle politiche di armonizzazione fra vita familiare e vita lavorativa, la costruzione di una solida alleanza scuola-famiglia per recuperare ruoli educativi e formativi, i processi di riorganizzazione delle città a dimensione delle famiglie, dei bambini e degli anziani, la cura dell’ ambiente e del clima.

Speriamo vivamente di incontrarLa su questi temi e avviare un nuovo percorso di collaborazione per il bene comune delle famiglie pugliesi.

Pertanto, nel porgerLe i migliori auguri per il suo secondo mandato come Presidente della regione Puglia, rimaniamo in attesa di un Suo cortese riscontro e La salutiamo con viva cordialità.

A nome di tutto il Forum regionale

La presidente Lodovica Carli

Contraccezione d’emergenza senza ricetta per le minorenni, il Forum: «Scelta irresponsabile»

Non sarà più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare anche alle minorenni ulipistral acetato (EllaOne), il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto. Lo ha stabilito l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) con la Determina n. 998 dello scorso 8 ottobre.

«Una scelta superficiale e irresponsabile. Quest’autorizzazione è un’umiliazione per le donne: solo chi non ha mai vissuto sulla propria pelle la pesantezza di una scelta tanto delicata, fatta in preda al panico e alla paura delle conseguenze, può consentire una tale azione»: così la vicepresidente nazionale del Forum delle associazioni familiari e responsabile del progetto “Donne per le donne”, Emma Ciccarelli, ha commentato la determina Aifa con cui cessae l’obbligo di prescrizione della cosiddetta “pillola dei 5 giorni dopo” per le minorenni.

«La donna conosce le criticità e la drammaticità di una scelta così estrema, che lascia per tutta la vita ferite indelebili nel corpo e nell’anima. Non basta avvertire nel bugiardino che “non è un farmaco da utilizzare regolarmente” se poi le ragazze – minori e dunque, per la legge italiana, non in piena facoltà d’intendere e volere – vengono lasciate sole a se stesse. Questa non è libertà: è scaricare ancora una volta sulle donne, specie in una fase assai delicata qual è l’adolescenza, una responsabilità di tale portata. La libertà di accesso a questo farmaco per le minorenni equivale a mettere nelle loro mani un oggetto pericoloso e poi lavarsene le mani, favorire la deresponsabilizzazione a buon mercato, banalizzare la sessualità oltre che abdicare al compito educativo di noi adulti», conclude Ciccarelli.

“Puglia: una regione a misura di famiglia”, i candidati sottoscrittori

Di seguito l’elenco in ordine alfabetico dei candidati alle Elezioni Regionali dei prossimi 20 e 21 settembre che hanno sottoscritto il Manifesto del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, assumendo pubblicamente l’impegno a mettere in pratica, se eletti, azioni strutturali di Politiche familiari che contrastino in maniera efficace l’incalzante l’invecchiamento della popolazione e la denatalità.

  • Angelo Anelli (La Puglia domani – Fitto Presidente) – candidato al Consiglio regionale
  • Gianna Elisa Berlingerio (Con Emiliano) – candidata al Consiglio regionale
  • Anna Maria Capodieci (Pd) – candidata al Consiglio regionale
  • Stefania Cardo (Pd) – candidata al Consiglio regionale
  • Saverio Congedo (Fratelli d’Italia) – candidato al Consiglio regionale
  • Francesco Crudele (Italia in Comune) – candidato al Consiglio regionale
  • Domenico Damascelli (Forza Italia) – candidato al Consiglio regionale
  • Pietro Guadalupi (Fratelli d’Italia) – candidato al Consiglio regionale
  • Paolo Intino (Emiliano Sindaco di Puglia) – candidato al Consiglio regionale
  • Emanuele Lenoci (Popolari per Emiliano) – candidato al Consiglio regionale
  • Maurizio Mastrorilli (Con Emiliano) – candidato al Consiglio regionale
  • Luigi Mazzei (Italia in Comune) – candidato al Consiglio regionale
  • Francesco Paolicelli (Pd) – candidato al Consiglio regionale
  • Anna Rita Perrone (Pd) – candidata al Consiglio regionale
  • Pantaleo Piccinno (Emiliano sindaco di Puglia) – candidato al Consiglio regionale
  • Maria Lucia Santoro (Con Emiliano) – candidata al Consiglio regionale
  • Antonio Paolo Scalera (La Puglia domani – Fitto Presidente) – candidato al Consiglio regionale
  • Annagrazia Turco (Emiliano sindaco di Puglia) – candidata al Consiglio regionale
  • Sabino Zinni (Senso Civico – Un nuovo ulivo per la Puglia) – candidato al Consiglio regionale
  • Ignazio Zullo (Fratelli d’Italia) – candidato al Consiglio regionale

Per comunicare la propria adesione al Manifesto è sufficiente inviare una email all’indirizzo segreteria@forumfamigliepuglia.org.

A questo link è possibile consultare il documento in versione integrale.

Elezioni Regionali, le iniziative del Forum Famiglie Puglia

Si intitola “LA PUGLIA: UNA REGIONE A MISURA DI FAMIGLIA” il Manifesto con il quale il Forum regionale delle Associazioni familiari chiede ai candidati Governatori e Consiglieri in lizza alle elezioni del 20 e 21 settembre prossimi di spingere sull’acceleratore in tema di politiche familiari.

Cura e tutela della vita umana dal suo inizio alla sua fine naturale; adozione di politiche abitative e di housing sociale per giovani famiglie; incentivazione dell’accesso al lavoro per i giovani; costruzione di un fisco family friendly anche per le famiglie vedove e monogenitoriali; sostegno alle famiglie affidatarie e adottive; misure di difesa dalla piaga dell’usura e del gioco d’azzardo; interventi per l’accoglienza e l’integrazione culturale, lavorativa e sociale degli immigrati e per la multiculturalità della società. Queste alcune delle proposte concrete inserite nel documento, che si aggiungono alla richiesta di piena attuazione del Piano triennale di Politiche familiari, approvato a febbraio scorso dall’attuale Giunta regionale dopo un lungo percorso partecipato.

L’invito ai candidati è di assumere pubblicamente l’impegno – comunicando la propria disponibilità all’indirizzo email segreteria@forumfamigliepuglia.org – a mettere in pratica, se eletti, azioni di natura strutturale che contrastino in maniera efficace l’incalzante l’invecchiamento della popolazione e la denatalità che da anni ormai attanagliano la Puglia e l’Italia intera, rispondendo alle esigenze quotidiane delle famiglie e dando alle giovani coppie la speranza per guardare al futuro con serenità e ottimismo.

Per discutere di questi e altri temi d’interesse generale, il Forum delle Famiglie di Puglia ha organizzato una serie di dirette sulla sua pagina Facebook ufficiale (@ForumFamigliaPuglia), durante le quali la presidente regionale Lodovica Carli intervisterà i candidati alla carica di Governatore.

Si comincia venerdì 11 settembre alle 15 con Antonella Laricchia, e si prosegue – alla stessa ora – lunedì 14 settembre con Raffaele Fitto e mercoledì 16 settembre con Michele Emiliano.

A questo link è possibile consultare il Manifesto in versione integrale.

Forum famiglie Puglia, ricomincia il “Progetto Accogli” con l’AperiStart

Oggi alle 18:00 presso il “Martinucci Laboratory Bar” sito in piazza Mercantile n° 80, a Bari, si terrà l’ “AperiStart”, un appuntamento pensato per i giovanissimi e i genitori che hanno preso parte al “Progetto Accogli”, percorso formativo ideato dal “Forum delle associazioni familiari della Puglia” e finanziato dal Ministero delle politiche sociali per i ragazzi dai 14 ai 19 anni d’età per fornire loro degli strumenti d’orientamento al mondo del lavoro.

L’”AperiStart” è stato ideato per riunire famiglie e adolescenti in un momento ricreativo dopo la pausa estiva del percorso e quella, più lunga, imposta dalla diffusione del virus covid-19 a livello mondiale. Parteciperanno all’appuntamento anche lo studente viaggiatore Domenico Martelletto e la formatrice del progetto Emanuela Megli