Papa Francesco: il cordoglio del Forum Famiglie di Puglia

Il Forum delle Associazioni Familiari di Puglia si unisce al profondo cordoglio della Chiesa e dell’intera umanità per la scomparsa di Papa Francesco, padre e guida spirituale capace di toccare il cuore del nostro tempo.

Instancabile difensore della famiglia, Papa Francesco ha saputo indicarla come “cellula fondamentale della società“, luogo in cui la persona si forma, cresce e impara ad amare. Ha parlato con forza del valore della genitorialità, della bellezza dell’essere padri e madri, della centralità dei bambini, degli anziani, della vita condivisa nel quotidiano.

Con l’esortazione apostolica Amoris Laetitia ci ha regalato una visione profonda, concreta e misericordiosa della famiglia, spronandoci a viverla non come ideale irraggiungibile, ma come cammino possibile, pur tra fragilità e sfide. Ci ha ricordato che la tenerezza è forza e che educare significa “accompagnare, discernere e integrare“.

Nel momento in cui il suo cammino terreno si compie, sentiamo forte la responsabilità di portare avanti il suo messaggio, custodendo e promuovendo una cultura della famiglia fondata sull’amore, sul dialogo e sull’inclusione.

Al Signore affidiamo la sua anima di padre buono. Alla comunità ecclesiale rinnoviamo la nostra vicinanza, nella certezza che la sua eredità spirituale continuerà a generare vita nelle famiglie e per le famiglie.

L’Amore non uccide: Barletta reagisce all’odio con un messaggio di dignità e rispetto

CONVEGNO AIMC LECCE – “La Scuola e la Costituzione: valori, identità, appartenenza”

Si svolgerà a Lecce, il prossimo 17 marzo dalle ore 17.30 presso l’Auditorium Museo Castromediano, la tavola rotonda dal titolo “La Scuola e la Costituzione: valori, identità, appartenenza”.

L’iniziativa è organizzata a promossa dall’ Associazione Italiana Maestri Cattolici – Sez. Provinciale di Lecce per festeggiare i suoi 80 anni di attività’ al servizio della scuola.

Parteciperanno la dott.ssa Maria Angela Grassi pedagogista presidente nazionale dell’ANPE ( Associazione nazionale pedagogisti), il prof.re Marco Giannotta vice presidente di Puglia Culture , la dott.ssa Gianna Guido Segretaria generale CISL SCUOLA PUGLIA, la dott.ssa Cristina Melissano, mamma adottiva volontaria della fondazione AI.BI. amici dei bambini e membro del Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, la presidente provinciale AIMC Lecce prof.ssa Francesca Conte e la vice presidente Regionale AIMC Puglia dott.ssa Tiziana Conte. E’ in programma, inoltre, l’intervento della Presidente del Consiglio Regionale della Puglia avv.to Loredana Capone.

A cornice della tavola rotonda le voci di giovani studenti e studentesse che arricchiranno la serata con personali riflessioni sulla Costituzione e la loro esperienza scolastica.

«Sarà un momento di riflessione e confronto per comprendere a pieno quale sia  il ruolo della scuola e della società – spiega l’organizzatrice Tiziana Conte – e soprattutto della sua insostituibile importanza nella promozione dei valori come la democrazia,  l’alterità, la solidarietà, la pace e l’uguaglianza, perché’ l’ educazione delle giovani generazioni in tema di cittadinanza non si limiti solo all’acquisizione di regole di comportamento socialmente condivise, ma che diventi una conquista identitaria e promuova il senso di appartenenza riscoprendo i principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale.»

L’ evento è patrocinato dal Consiglio Regionale della Puglia e dal Forum delle Associazioni Familiari di Puglia.

A Bari l’Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari “Guardando al Futuro”

Donne libere: il potere della comunità

A Bari il 24 maggio il convegno “La pedagogia dell’infanzia nel magistero di don Tonino Bello” in occasione del “World Children’s Day”

Il 24 e il 25 maggio prossimi la Chiesa celebrerà la prima “Giornata Mondiale dei Bambini”. “L’iniziativa, patrocinata dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, – spiega Papa Francesco durante l’Angelus dello scorso 8 dicembre – risponde alla domanda: che tipo di mondo desideriamo trasmettere ai bambini che stanno crescendo?” Il “World Children’s Day” in Puglia, e quindi nella Città di Bari, avrà come punto focale i più piccoli a partire dagli insegnamenti di un profeta della nostra terra, don Tonino Bello.

Il 24 maggio, alle ore 17.00, presso l’aula XXI al II piano del via Crisanzio, 42 a Bari che porta il nome del vescovo salentino, si terrà il convegno dal titolo “La pedagogia dell’infanzia nel magistero di don Tonino Bello” che avrà come tema proprio i più piccoli.

Il convegno è promosso dal Forum delle Associazioni Familiari di Puglia in sinergia con il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi Aldo Moro, la Conferenza Episcopale Pugliese e dalla Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali (Puglia).

Ad aprire i lavori saranno gli enti che hanno voluto l’evento, ovvero il prof. Giovanni Gallo, presidente del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, seguiranno i saluti della prof.ssa Palma Camastra segretario CRAL Puglia e infine concluderà la prima parte don Lorenzo Elia, insieme ai coniugi Michele e Teresa Colacicco, delegati CEP per la Pastorale Familiare.

Ad entrare nel vivo del dibattito, moderato dalla prof.ssa Lucrezia Stellacci, sarà la prof.ssa Loredana Perla, responsabile del Dipartimento di Scienze della Formazione Psicologia Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari, in qualità di esperta di pedagogia. Mons. Vito Angiuli, Vescovo della Diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca, delegato CEP per il Laicato, autore di numerose pubblicazioni su don Tonino Bello. don Luigi Caravella, Direttore dell’Ufficio Scuola della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi e promotore dell’albo illustrato “Abbracciami” realizzato in occasione del 30° dies natalis del Venerabile don Tonino Bello.