«Avevamo chiesto di tener conto della composizione del nucleo familiare nel modulare i provvedimenti di sostegno dell’omonimo decreto del Governo. Nel principio, purtroppo, nulla è cambiato rispetto a marzo 2020. Si continua a ragionare per categorie del lavoro: dipendenti, disoccupati, imprese, atipici, partite Iva. Bisognerebbe dare risposte serie alle famiglie, partendo dai carichi familiari»: così il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De...
Leggi tutto
1 euro a famiglia per aiutare migliaia di nuclei familiari messi in ginocchio dalle conseguenze economiche della pandemia di Covid-19: è l’iniziativa lanciata dalla Fondazione Forum Famiglie con una campagna web e social e un videoclip cui presta la voce e il volto la popolare attrice Beatrice Fazi. La proposta prende il via dalla lettera aperta di un’operatrice sanitaria, che metteva a disposizione il compenso...
Leggi tutto
«Non riteniamo di dover ulteriormente intervenire nel dibattito innescato dall’affissione, anche nella città di Andria, di un manifesto antiabortista, fermo restando che ogni forma di censura, da chiunque attuata, contro la libertà di manifestazione del pensiero, è certamente meritevole di biasimo e ogni atto di limitazione di tale libertà non può essere giustificata. Intendiamo però approfittare dell’attenzione mediatica per ragionare su una questione ben più...
Leggi tutto
Dopo l’audizione dei giorni scorsi in Commissione del Consiglio Regionale con l’assessore al Diritto allo Studio Sebastiano Leo, come Forum delle Associazioni familiari di Puglia siamo a chiedere interventi urgenti e non più procrastinabili per la ripresa in sicurezza delle attività scolastiche. Non è più accettabile che la responsabilità nella scelta tra la didattica in presenza e quella integrata a distanza, ribadita in tutte le...
Leggi tutto
Confcooperative Federsolidarietà Puglia, Lega coop sociali Puglia, Fism Puglia, Forum Terzo Settore e Associazione Acsemi denunciano una situazione ormai insostenibile per tutti i servizi educativi per i minori della Regione Puglia. «L’assessorato al Welfare, settore servizi minori e famiglie, appare inequivocabilmente responsabile del ritardo nell’applicazione dell’azione 8.6 del FSE 14/20 e tutto il sistema è costretto a chiudere – si legge in un comunicato stampa...
Leggi tutto
Francia e Gran Bretagna, con situazioni di contagio nettamente peggiori rispetto alle nostre, chiudono tutto tranne le scuole. In Puglia si fa esattamente il contrario, penalizzando migliaia di studenti e di famiglie per porre un argine tardivo alle inadempienze del Governo regionale. Nell’estate appena trascorsa, mentre si aprivano i confini ai turisti e si impegnavano energie e risorse in campagna elettorale, poco o nulla è...
Leggi tutto
Non sarà più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare anche alle minorenni ulipistral acetato (EllaOne), il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto. Lo ha stabilito l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) con la Determina n. 998 dello scorso 8 ottobre. «Una scelta superficiale e irresponsabile. Quest’autorizzazione è un’umiliazione per le donne: solo chi non ha mai vissuto...
Leggi tutto
Di seguito l’elenco in ordine alfabetico dei candidati alle Elezioni Regionali dei prossimi 20 e 21 settembre che hanno sottoscritto il Manifesto del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, assumendo pubblicamente l’impegno a mettere in pratica, se eletti, azioni strutturali di Politiche familiari che contrastino in maniera efficace l’incalzante l’invecchiamento della popolazione e la denatalità. Angelo Anelli (La Puglia domani – Fitto Presidente) – candidato...
Leggi tutto
Apprendiamo da un tweet del Ministro della Salute, Roberto Speranza, la sua decisione di permettere il ricorso all’aborto farmacologico mediante mifepristone fino al termine della 9° settimana di amenorrea, rinunciando al regime di ricovero, così come previsto dalle Linee guida vigenti fin qui. 1.Come Ella ben sa, la redazione delle Linee Guida era stata preceduta da due diversi pareri del Consiglio Superiore di Sanità (rispettivamente...
Leggi tutto
È stato presentato questa mattina in conferenza stampa il report “Le famiglie e l’emergenza Covid-19: una fotografia attuale”, realizzato da RCS Sfera Mediagroup e Forum delle associazioni familiari. Oltre 12.500 nuclei familiari di tutta Italia sono stati intervistati a inizio giugno su temi di stretta attualità riguardanti il post-emergenza Coronavirus, tra cui le misure del Governo durante le fasi più delicate della pandemia in Italia, le conseguenze sull’armonia...
Leggi tutto