nella Senza categoria
15 Apr 2015
CArissimi, papa Francesco, questa mattina, durante l’Udienza Generalei n piazza SAn Pietro, ha pronunciato uno straordinario discorso sul rapporto uomo -donna,sul matrimonio e sul significato dell’ideologia gender nel contesto di crisi antropologica che stiamo vivendo Di seguito, il link a cui potete collegarvi http://www.tempi.it/papa-francesco-teoria-del-gender-e-espressione-di-frustrazione-e-rassegnazione#.VS6FUdysX90 Segnalo in particolare il passaggio sulla differenza sessuale “La differenza tra uomo e donna non è per la contrapposizione, o la...
Leggi tutto
14 Apr 2015
L’Associazione Vivere in invita al primo incontro sul tema “L’umano eccellente” previsto per il prossimo 18 aprile presso il Cenacolo Redemptoris Mater a Monopoli.
09 Apr 2015
Giovedì 16 aprile 2015 alle ore 19 presso il Museo Diocesano in Via De Anellis 46, Andria, il MEIC organizza un incontro pubblico sul tema: “LA SFIDA ANTROPOLOGICA ED EDUCATIVA DEL GENDER: L’IDENTITA’ SESSUALE TRA DATI SCIENTIFICI E DINAMICHE RELAZIONALI QUALI RICADUTE SULLA PERSONA,SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETA’”. Relatore sarà il Prof. Sac. Giovanni Del Missier, Professore straordinario di Teologia Morale-ISSR di Udine. Moderatore dell’incontro...
Leggi tutto
08 Apr 2015
Il FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA, nell’ambito del Progetto “DONARE MEMORIA” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza con la collaborazione della Parrocchia di Volturino “La Giornata della Famiglia. Donare Memoria, vuole essere un luogo e un’occasione di incontro fra generazioni, dove l’anziano potrà offrire il valore aggiunto del proprio tempo e della propria memoria, riconoscendo la…positività e generatività del proprio...
Leggi tutto
08 Apr 2015
A valle dell’incontro provinciale di Bari e Bat del 1° aprile, pubblichiamo il verbale dell’incontro stesso, una proposta di tavoli su cui lavorare in prospettiva del 23 maggio prossimo, e una scheda per elaborare proposte e documenti da discutere nei gruppi. Ogni scritto dovrà essere al massimo di 2.500 battute e potrà essere il frutto di una riflessione individuale o di gruppo. Ciascun gruppo potrà presentare anche più...
Leggi tutto
06 Apr 2015
“Non si può vivere la Pasqua senza entrare nel mistero. Non è un fatto intellettuale, non è solo conoscere, leggere… E’ di più, è molto di più! Entrare nel mistero significa capacità di stupore, di contemplazione; capacità di ascoltare il silenzio e sentire il sussurro di un filo di silenzio sonoro in cui Dio ci parla (cfr 1 Re 19,12). Entrare nel mistero ci chiede...
Leggi tutto