Notizie
Cambio al vertice del Forum provinciale di Taranto
Durante l’ultimo Direttivo, svoltosi a febbraio scorso, Emanuela Zucchetta è stata eletta Presidente del Forum provinciale delle associazioni familiari di Taranto. La dottoressa Zucchetta, che subentra a Marino Albergo, ha fino ad ora ricoperto il ruolo di...
CoVid-19, sospese fino al 15 marzo le attività del progetto GEC
In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio del 4 marzo 2020 "per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus CoVid-19", sono sospese fino al prossimo 15 marzo le attività previste dal progetto di sostegno...
Giovani e lavoro in Puglia, il Forum delle associazioni familiari lancia a gennaio il «Progetto Accogli»
Dialogo intergenerazionale, crescita personale, ricerca del lavoro e autoimpiego, ecco alcune delle problematiche che «Accogli, agire le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme», progetto elaborato dal Forum nazionale delle associazioni...
“La denatalità in Puglia”, se n’è parlato a Mola di Bari
Si è tenuto lo scorso 25 novembre nella sala consiliare del Comune di Mola di Bari, nell’ambito del progetto regionale di sostegno alla genitorialità GEC (Generare figli Educare persone Costruire futuro), l’incontro su “La denatalità in Puglia”, organizzato grazie...
Il premier Conte: «Doveroso realizzare una politica integrata per le famiglie»
«È necessario rafforzare la tutela e i diritti dei minori, intervenire tramite più efficaci misure di sostegno in favore delle famiglie (come, ad esempio, l'assegno unico), con particolare attenzione alle famiglie numerose e prive di adeguate risorse economiche». Lo...
Dopo la Conferenza regionale sulla famiglia, il Forum: «Subito il Piano pluriennale di politiche familiari»
Gli ultimi dati Istat sulle nascite in Italia documentano in modo sempre più drammatico la diffusa denatalità che coinvolge tutto il nostro Paese e il Mezzogiorno in particolare. Ad essi si aggiunge il recente studio Ocse sul mercato del lavoro, secondo il quale nel...
Dati Ocse, De Palo: «Nuovo Governo metta come priorità #assegnoXfiglio»
«I dati Ocse resi pubblici oggi sono spaventosi: l’Italia è già entrata in una spirale perfida e apparentemente inarrestabile che entro il 2050 produrrà più cittadini pensionati che lavoratori. D’altronde, se l’orientamento degli ultimi vent’anni è stato quello di...
Ministero della famiglia, De Palo: «Non giocate con il fuoco»
«Per scelta non voglio entrare nel merito del fatto che sia giusto o meno provare a fare un nuovo governo o andare al voto. Chiaramente ho una mia opinione, ma alla luce del ruolo che ricopro preferisco evitare di generare polemiche inutili e sterili in questo tempo...
Forum Famiglie Puglia, rinnovato il Direttivo regionale
Si è svolta sabato 29 giugno l’assemblea elettiva del Forum delle Famiglie di Puglia, che ha rinnovato le cariche del Direttivo. Presidente regionale è stata confermata Lodovica Carli, tesoriere Vincenzo Santandrea. È stato inoltre portato a otto il numero dei...
Giornata internazionale delle persone vedove, “Il Melograno”: «Si scorpori la pensione di reversibilità dal reddito»
In occasione della Giornata internazionale delle persone vedove, istituita dall’Onu nel 2011 e che si celebra oggi, l'associazione "Il Melograno", componente del Forum delle associazioni familiari che opera da anni per i diritti delle persone vedove, sente la...
Benvenuto GEC!
È stato presentato ieri a Bari il progetto di sostegno alla genitorialità GEC (Generare figli, Educare persone, Costruire futuro), con cui una rete composta da 9 associazioni aderenti al Forum delle Famiglie di Puglia ha vinto un bando dell’Assessorato regionale al...
Istat, il presidente De Palo: «Il Paese sta morendo. Urge un #pattoxnatalità
«I dati emersi dal report dell’Istat presentato oggi parlano da soli e consolidano situazioni e tendenze drammatiche per il futuro ormai prossimo del nostro Paese. Le famiglie si assottigliano, crolla la natalità, si stanno avvicinando pericolosamente, come un muro di...
Legge regionale sull’azzardo, subito in vigore il “distanziometro”
Sono in discussione oggi nel Consiglio regionale della Puglia le modifiche alla Legge n. 43 del 13 dicembre 2013 sul “Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (GAP)”. Nella proposta, la distanza che deve intercorrere tra le sale da gioco e gli istituti...
Manifesto Fafce per le Europee, i nomi dei candidati sottoscrittori
Sono 24, provenienti da tutti gli schieramenti politici, i candidati alle Elezioni europee nella Circoscrizione Sud che hanno sottoscritto il Manifesto della Federazione delle associazioni familiari cattoliche europee (Fafce) “Una famiglia più forte per una società...
Presentata a Roma la proposta #assegnoXfiglio
«In attea di vedere realizzarsi l’assegno universale di cui si parla, chiediamo alla politica di prendere in carico la nostra proposta di #assegnoXfiglio, che oggi presentiamo. Una misura che auspichiamo possa essere inserita nella prossima Legge di stabilità: 150...
Bassetti al consiglio permanente della Cei: «Non si resti sordi alle domande di sostegno che salgono dalle famiglie»
«Riusciamo a dividerci su tutto e a contrapporre le piazze persino su un tema prioritario come quello della famiglia, sul quale paghiamo un ritardo, tanto incredibile quanto ingiusto». È quanto sottolinea il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nella...
Dati Eurostat, De Palo: «Necessario Patto europeo per la natalità»
«Ai record negativi nazionali si aggiunge oggi un triste primato europeo: l’Italia è il Paese con il più basso tasso di fertilità dopo Spagna e Malta, quello in cui il primo figlio si concepisce più tardi, oltre i 31 anni. L’Italia sta morendo, sta scomparendo dalla...
Verso il Piano regionale, quale futuro per “Le famiglie: risorse sociali ed educative”
Si è tenuto lo scorso 21 febbraio in Fiera del Levante il primo seminario per la restituzione dei contributi presentati dalle associazioni familiari durante la Conferenza della famiglia e poi sullo spazio web appositamente allestito dalla Regione, relativi alla...
Istat, De Palo: «Ancora emergenza-denatalità, mancano risposte politiche»
«Il nostro Paese continua la propria ripida discesa verso l’annichilimento: anche nel 2018 abbiamo perso 9mila nascite rispetto al minimo assoluto già fatto registrare nel 2017. Il saldo tra nati e morti, nell’anno appena concluso, è negativo per 187mila unità. Numeri...
“Che cos’è l’amor?”, progetto annullato al Majorana. Il Forum: «Urgenti seri percorsi di educazione dell’affettività e della sessualità»
La vicenda dell'iiss "Majorana" di Bari e degli opuscoli che pretendevano di spiegare ai ragazzi " Che cos'è l'amor?" si è per il momento conclusa con il ritiro del progetto. Bene ha fatto la dirigente scolastica dell'istituto ad agire in tal senso, visti i contenuti...