Si terrà sabato 24 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la Sala Tinozzi del Palazzo della Provincia di Pescara, l’Assemblea regionale del Forum delle Associazioni Familiari dell’Abruzzo, un’importante occasione di confronto tra istituzioni e mondo dell’associazionismo familiare dal titolo
“Per un impegno comune a sostegno delle politiche familiari – Insieme verso la conferenza regionale su famiglia e natalità”.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, della Provincia di Pescara, del Comune di Pescara e di Anci Abruzzo e vedrà la partecipazione di istituzioni civili e religiose e dei delegati di tutte le associazioni facenti parte del forum abruzzese a cui aderiscono ben 20 associazioni e movimenti che quotidianamente si occupano di tematiche familiari e che, silenziosamente, senza clamore, lavorano per la coesione del tessuto sociale della collettività abruzzese.
Porteranno i saluti:
Paola D’Alesio (Presidente Forum Associazioni familiari dell’Abruzzo)
Mons. Tommaso Valentinetti (Arcivescovo Diocesi Pescara-Penne)
Pinella Crimì (Vicepresidente Forum nazionale delle Associazioni familiari)
Maria Concetta Falivene (Garante Infanzia e Adolescenza Regione Abruzzo)
Pierluigi Biondi (Presidente ANCI Abruzzo)
Antonio Romano (Consigliere provinciale)
Maria Rita Carota (Vice Sindaco Comune di Pescara)
Interverranno i consiglieri regionali Vincenzo D’Incecco e Leonardo D’Addazio, gli assessori del Comune di Pescara Valeria Toppetti e Adelchi Sulpizio, il consigliere del Comune di Pescara Marco Presutti, Marzia Masiello (responsabile rapporti istituzionali Ai.Bi. ETS), Umberto Palaia (Presidente nazionale AGeSC), Elisa Marafon (Presidente Forum famiglie Trentino) e Giovanni Gallo (Presidente Forum famiglie Puglia).
Obiettivo dell’assemblea sarà anche quello di lavorare insieme per avviare un percorso condiviso verso una conferenza regionale sulla famiglia e la natalità affinché venga colmato il divario paradossale tra le enunciazioni a favore della centralità della famiglia e l’adozione di provvedimenti concreti che costruiscano una vera politica della famiglia. Urge investire sulla natalità, onorando, senza discriminare nessuno, chi si assume importanti responsabilità aprendosi alla vita attraverso un serio impegno a migliorare le politiche a sostegno delle giovani coppie e delle famiglie. Si appalesa indispensabile, inoltre, arrestare la fuga delle giovani generazioni attraverso una programmazione che punti a rafforzare le politiche sul lavoro, sulla casa e sulla conciliazione famiglia/lavoro, anche con il coinvolgimento del mondo economico, produttivo e aziendale del territorio abruzzese.
Le conclusioni saranno affidate a Paola D’Alesio e Pinella Crimì.
Per informazioni: Forum delle Associazioni Familiari dell’Abruzzo | Facebook
Avv. Paola D’Alesio
Presidente del Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo